caricatore wireless smartphone

Luigids

Alfista principiante
23 Luglio 2022
98
83
29
59
Salerno
Regione
Campania
Alfa
Tonale
Motore
130cv speciale
Ciao a tutti, ho notato, caricando il mio smartphone in macchina appoggiandolo nell'apposito scomparto che si surriscalda moltissimo e dopo anche un'ora di viaggio non mi sembra che la carica aumenti...
qualcuno ha notato la stessa cosa?
ovviamente la spia di "telefono in ricarica" è accesa...
 
Anche il mio scalda come una caldaia, dopo neanche una 20ina di minuti mi appare il messaggio sul display che la ricarica è sospesa per la protezione termica (infatti i led diventa rosso).
Ho notato che di solito resta 5 minuti disattivo e poi si riattiva e dopo 15-20 min di ricarica, idem come prima.
Diciamo che potevano fare di meglio, potervano montare quello ventilato che ormai si trova su tutte le KIA e Hyundai (e le premium car).
 
  • Mi piace
Reazioni: Luigids
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Anche l'Audi scaldava tantissimo il telefono, stesso discorso per la Tonale ... in queste condizioni mi chiedo se la batteria non si deteriori troppo (ricaricandola wireless)
 
Purtroppo non è questione di "Alfa" o "Audi"...
La ricarica wireless funziona decentemente se il telefono è senza cover, altrimenti la potenza in più necessaria pee caricare attraversando la cover fa surriscaldare i telefoni. È proprio la tecnologia che ha dei limiti.
Ha fatto bene Kia (l'unica che conosco, poi magari anche altre) a mettere una ventilazione.
Se fate viaggi lunghi provate a toglierlo dalla custodia. Scalda lo stesso, ma regge molto di più.
(Non ho ancora la Tonale, ma le mie due altre auto, Opel e Ford, fanno così)
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e Luigids
La mia custodia devo proprio toglierla da qualunque caricatore wireless, indipendentemente dalla potenza.
Devo cambiarla, ma è personalizzata e mi piace.
Però nei vari caricabatterie wireless provati e avuti non ho mai avvisato un surriscaldamento del telefono oltre il ragionevole
 
È proprio la tecnologia che ha dei limiti.
Hai perfettamente ragione, motivo per cui la cover di fatto amplifica il problema, ma anche senza di esso, ci sarabbe comunque....io ho provato a toglierla, va comunque in protezione termica dopo 30 min, anziché 20 min (con la cover)
Per questo motivo, l'unica soluzione ad oggi disponbile è la ventilazione, che in teoria dovrebbe dissipare un po' il calore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vale70
Hai perfettamente ragione, motivo per cui la cover di fatto amplifica il problema, ma anche senza di esso, ci sarabbe comunque....io ho provato a toglierla, va comunque in protezione termica dopo 30 min, anziché 20 min (con la cover)
Per questo motivo, l'unica soluzione ad oggi disponbile è la ventilazione, che in teoria dovrebbe dissipare un po' il calore.
Sarebbe interessante capire quanta energia si spreca.
Ci offrono ibridi scoordinati per ridurre i consumi omologati e si buttano joule per non caricare i cellulari e raffreddare di conseguenza L abitacolo.
La ventilazione poi non sarebbe la soluzione perché anche il ventilatore non gira gratis.
Ma vedete quanta gente gironzola senza meta con i monopattini come fosse in bici ?
Tutti pensano che solo le auto a benzina emettano co2 e vadano abolite.
 
  • Mi piace
Reazioni: Bosco e Piezio77

Discussioni simili

X