Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Visualizza allegato 292662
Auto usata da mia moglie, viaggio di ritorno dal lavoro. 45 km a/r ogni giorno, 5 giorni a settimana, 4 settimane al mese. Per il resto ho auto aziendale che usiamo per i viaggi.
Non penso che abbia mai superato i 100km/h.
La modalità D non credo neanche sappia cosa sia.
Questo è l’uso sconsiderato che ha portato alla sostituzione anticipata della catena.
Ma continuiamo pure ad arrampicarci sugli specchi
Tu puoi anche avere una media di 50 km/h ma se non sai usare le marce o, peggio, sgasi al semaforo come una bottiglia di prosecco, il tuo consumo potrà anche essere irrisorio ma il tuo motore non andrà a trarre alcun giovamento a livello di longevità.
Ergo la videata che riporti non vuole dire assolutamente nulla: lo stile di guida non è sintetizzato da alcuna applicazione
Ma la finisco qui perchè mi sembra che tu sia troppo preparato al cospetto di noi umili ignoranti
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Certo, mia moglie si diverte a fare i fuorigiri con auto a cambio automatico. Probabilmente i 22 km li fa tutti in prima a 5500 rpm. E’ qui di fianco a me, spetta che le chiedo se ha mai messo la seconda.
Facci sapere: siamo molto interessati a quello che potrebbe mai dirti!;)
Ps. Comunque non essere così presuntuoso (lascia a me questo privilegio 😁 ): nessuno parlava di te, di tua moglie o della tua vettura (non sei al centro del discorso tuo malgrado) ma si faceva un discorso generale di utilizzo gravoso e improprio che può avere un'incidenza sulla longevità delle vetture. E questo è un dato di fatto ti piaccia o meno.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma scusate un momento
Seguo il thread sin dall'inizio e non capisco questa conflittualità tra possessori di Tonale.
Appurato ormai che esistono alcune vetture che patiscono il problema .
Altresị compreso che a chi si è presentato il problema AR ha provveduto alla riparazione in garanzia.
Ipotizzate a livello teorico le possibili cause del problema che ognuno ha esposto (dimensioni e/o qualità della catena e varie componenti "collaterali" con possibile concausa relativa alle modalità di guida - che non significa "andare in prima" ma magari tipo di percorso, temperature motore, frequenza intervento elettrico ecc - )
Proprio ora che @Louis 63 ci dice che AR, come peraltro mi sarei atteso da casa seria quale è, si è attivata per approfondire il problema, insomma proprio ora andiamo a creare flame ?
Attendiamo invece mercoledì e speriamo che @Louis 63 possa finalmente fugare o confermare quanto emerso in quasi 110 pagine no?
Occorre veramente creare battibecchi che nulla portano alla discussione?
Su dai siamo tutti alfisti e condividiamo questa vettura!
Chiedo scusa per lo sfogo ma ormai 8 messaggi su 10 sono sostanzialmente OT
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ma scusate un momento
Seguo il thread sin dall'inizio e non capisco questa conflittualità tra possessori di Tonale.
Appurato ormai che esistono alcune vetture che patiscono il problema .
Altresị compreso che a chi si è presentato il problema AR ha provveduto alla riparazione in garanzia.
Ipotizzate a livello teorico le possibili cause del problema che ognuno ha esposto (dimensioni e/o qualità della catena e varie componenti "collaterali" con possibile concausa relativa alle modalità di guida - che non significa "andare in prima" ma magari tipo di percorso, temperature motore, frequenza intervento elettrico ecc - )
Proprio ora che @Louis 63 ci dice che AR, come peraltro mi sarei atteso da casa seria quale è, si è attivata per approfondire il problema, insomma proprio ora andiamo a creare flame ?
Attendiamo invece mercoledì e speriamo che @Louis 63 possa finalmente fugare o confermare quanto emerso in quasi 110 pagine no?
Occorre veramente creare battibecchi che nulla portano alla discussione?
Su dai siamo tutti alfisti e condividiamo questa vettura!
Chiedo scusa per lo sfogo ma ormai 8 messaggi su 10 sono sostanzialmente OT
Sono assolutamente in sintonia con te caro Alex (come sempre).
Un unico appunto: condividere vuole dire anche, come minimo, educazione da parte dei tuoi interlocutori e, permettimi, alla veneranda età di 62 anni non mi piace essere preso per i fondelli da quattro "bambinetti".
Ho esordito alcuni giorni or sono manifestando il desiderio di condividere con voi un accadimento e gli esiti di un possibile confronto con Casa Madre relativamente a questo vituperato problema ("scripta manent"). Sono seguiti i soliti commenti infantili che, permettimi, mi hanno fatto perdere la voglia di sprecare il mio tempo con chi relega il rispetto a corollario di vita (cosa che viene ripetutamente permessa su questa piattaforma). Questo è quanto e penso ci sia poco altro da aggiungere anche perchè basta tornare indietro e rileggere i fatti.
Al netto di quanto queste persone hanno saputo regalare ad oggi a questa discussione e a questo problema (lascio giudicare voi), vediamo per il futuro cosa sapranno aggiungere corroborati dalle loro così tanto influenti conoscenze.
Un abbraccio a te.
 
Ultima modifica:
Ma scusate un momento
Seguo il thread sin dall'inizio e non capisco questa conflittualità tra possessori di Tonale.
Appurato ormai che esistono alcune vetture che patiscono il problema .
Altresị compreso che a chi si è presentato il problema AR ha provveduto alla riparazione in garanzia.
Ipotizzate a livello teorico le possibili cause del problema che ognuno ha esposto (dimensioni e/o qualità della catena e varie componenti "collaterali" con possibile concausa relativa alle modalità di guida - che non significa "andare in prima" ma magari tipo di percorso, temperature motore, frequenza intervento elettrico ecc - )
Proprio ora che @Louis 63 ci dice che AR, come peraltro mi sarei atteso da casa seria quale è, si è attivata per approfondire il problema, insomma proprio ora andiamo a creare flame ?
Attendiamo invece mercoledì e speriamo che @Louis 63 possa finalmente fugare o confermare quanto emerso in quasi 110 pagine no?
Occorre veramente creare battibecchi che nulla portano alla discussione?
Su dai siamo tutti alfisti e condividiamo questa vettura!
Chiedo scusa per lo sfogo ma ormai 8 messaggi su 10 sono sostanzialmente OT
Però scusa: tra tutti gli utenti qui dentro (e su altre pagine social che seguo), c'è un solo utente a cui stanno facendo questo check. Non dico che ne avrei "voluti" 100 o 1000 di queste testimonianze, dato che come ho già detto la maggior parte dei possessori di Tonale NON è sul forum o sui social, però almeno qualche altro caso prima di concludere "AR sta approfondendo il problema" sì.

Al momento, per quel che sappiamo, è solo un caso più unico che raro, magari fatto per gentilezza verso un cliente particolarmente amico. Che, per inciso, ha zero colpe ovviamente, anzi beato lui (e speriamo ci dia notizie ufficiali, ringraziandolo). Spero, ovviamente, di essere smentito e che le chiamate partite da AR siano molte di più.

I "litigi" sono nati quando, al sorgere di casi sempre più frequenti, è stato tutto bollato come teoria complottista. Lì ci siamo avvitati e ognuno è rimasto sulle proprie posizioni. Su questo ti do ragione: stiamo ai fatti, attendiamo novità, senza ansia ma senza neppure fare finta che la casistica non esista
 
  • Mi piace
Reazioni: AlexB65 e Spijun
Piccola precisazione (per quanto possa interessare): il mio referente in Stellantis nel corso della conversazione mi ha riferito che il suo "blocco telefonate" andava a coinvolgere circa 20 clienti e quindi io non ero il solo (sfatiamo le stupidate scritte da alcuni fino adesso).
Ora non conosco quanti soggetti all'interno della struttura operativa hanno ricevuto l'indicazione di attivarsi con comunicazioni similari ma, a grandi linee, penso e voglio credere siano stati coinvolti numerosi clienti.
Con quale logica queste scelte siano state portate avanti non mi è dato sapere (in verità la cosa mi interessa anche poco), così come il dettaglio delle operazioni che andranno ad effettuare (al di là del caricamento di aggiornamenti sw sulla trasmissione).
Posso anticipare che quasi sicuramente non uscirà nessuna campagna di richiamo ufficiale per ovvi motivi che è inutile anche solo spiegare non trattandosi di una problematica che coinvolge la sicurezza dell'utenza; non a caso sul mio telaio non è evidenziato nulla e nulla risulterà in via formale prossimamente (risulta, invece, sui loro terminali interni).
Servirà il tutto per organizzare un piano di intervento più massiccio all'esito di questo screening di massima? Sicuramente c'è chi queste risposte le conosce molto bene ma, permettetemi, anche dovessi avere tale informazione capite bene che una divulgazione denoterebbe quantomeno un comportamento improprio, irrispettoso e poco professionale soprattutto su una piattaforma ove lo scopo primario dell'utenza è non solo condividere passioni ma anche e soprattutto screditare in forma anonima l'operato altrui a prescindere (non essendoci una responsabilità penale diretta ed automatica per quanto dichiarato).
Ergo mi viene da concludere con un ......"state sereni": non è certamente intenzione di Stellantis sottovalutare un problema di tale fattezza e la dimostrazione sono gli ultimi accadimenti che recentemente mi hanno coinvolto ma che avrebbero potuto coinvolgere anche voi (e che, probabilmente, avranno il medesimo esito).
Con questo vi saluto e vi auguro una buona serata.
 

Discussioni simili