Vorrei entrare nel merito garanzia usato....
Innanzitutto da dove nasce e perchè la garanzia dell'usato e sull'usato....
Nasce, di grazia, nei benedetti anni ottanta quando tutti comprando nuovo (perchè c'era benessere economico, perchè le auto costavano un prezzo proporzionale agli stipendi, perchè c'era un clima di belluria positivo che invitava a spendere, a far scena, perchè le auto erano realmente auto, i nuovi modelli presentavano migliorie rispetto ai modelli che sostituivano e non si rompevano come un barattolo di marmellata che casca....duravano anche il giusto e si riparavano con cifre etiche).
Volendo tutti "nuovo" o meglio potendo la stragrande il nuovo l'usato....meh....ed ecco riempirsi i saloni....con i problemi dei saloni pieni....ed ecco che si fanno campagne per "sbolognare" sto eccesso....
Ed ecco che si "preme" per offrire un usato "garantito" ovviamente su modelli freschi e poco chilometrati cosa che rendeva valutabile chessò prendere una Marea 100S WE di due anni e 45k rinunciando a modello nuovo restilizzato sì ma "aggiungendo" all'auto una bella vacanzina per quattro....magari proprio con quell'auto.
E se questa formula, dell'usato "ex novo" chiamiamolo così aveva un senso in quegli anni perchè il concessionario ci metteva la faccia perchè quelle auto erano realmente "fresche" e controllate...ma ma c'è un ma....
Le meccaniche erano più semplici, i controlli minori, le riparazioni meno onerose....
Per non spiattellare una pappardella alle otto e venti di un Venerdì mattina oggi nell'usato, per millemila motivi, secondo me non ci sono più e....
....e....di conseguenza la garanzia dell'usato talvolta (uso un eufemismo)....potrebbe valere come l'asso di fiori per la napola a scopa.....
Innanzitutto da dove nasce e perchè la garanzia dell'usato e sull'usato....
Nasce, di grazia, nei benedetti anni ottanta quando tutti comprando nuovo (perchè c'era benessere economico, perchè le auto costavano un prezzo proporzionale agli stipendi, perchè c'era un clima di belluria positivo che invitava a spendere, a far scena, perchè le auto erano realmente auto, i nuovi modelli presentavano migliorie rispetto ai modelli che sostituivano e non si rompevano come un barattolo di marmellata che casca....duravano anche il giusto e si riparavano con cifre etiche).
Volendo tutti "nuovo" o meglio potendo la stragrande il nuovo l'usato....meh....ed ecco riempirsi i saloni....con i problemi dei saloni pieni....ed ecco che si fanno campagne per "sbolognare" sto eccesso....
Ed ecco che si "preme" per offrire un usato "garantito" ovviamente su modelli freschi e poco chilometrati cosa che rendeva valutabile chessò prendere una Marea 100S WE di due anni e 45k rinunciando a modello nuovo restilizzato sì ma "aggiungendo" all'auto una bella vacanzina per quattro....magari proprio con quell'auto.
E se questa formula, dell'usato "ex novo" chiamiamolo così aveva un senso in quegli anni perchè il concessionario ci metteva la faccia perchè quelle auto erano realmente "fresche" e controllate...ma ma c'è un ma....
Le meccaniche erano più semplici, i controlli minori, le riparazioni meno onerose....
Per non spiattellare una pappardella alle otto e venti di un Venerdì mattina oggi nell'usato, per millemila motivi, secondo me non ci sono più e....
....e....di conseguenza la garanzia dell'usato talvolta (uso un eufemismo)....potrebbe valere come l'asso di fiori per la napola a scopa.....