Conoscere L inglese va bene , certo , ma confermo che ci sono “super carriere” professionali e piene di soddisfazioni anche senza villantarlo
Evidenzio solo che io lo comprendo , ma in questa discussione , per principio , non corrisponderò opinioni o altra iterazione a post scritti non in italiano
Detto ciò , avevo scritto tanti post fa , sé alcune notizie correlate anche alla cinghia di distribuzione del diesel avessero in qualche modo una correlazione con la catena …. … chissà
Senza addentrarmi ulteriormente sull'argomento "lingua/professione" (i risultati si ottengono con la testa, le idee e la cultura e non con la lingua), io ritengo, caro Ale, che sull'argomento "catena" si stia facendo solo terrorismo psicologico fondante su paure ed afflizioni personali senza uno straccio di prova.
E' vero che ci sono alcuni casi di unità che patiscono questo problema? Certamente si e nessuno lo nega (neppure Alfa).
E' vero che ufficiosamente (non vedo perché avrebbe dovuto farlo ufficialmente) casa madre ha giustificato detti eventi in stretta correlazione con una "partita fallata"? Da quello che mi risulta anche detta domanda ha un suo esito certo.
E' vero che appare improbabile un errore progettuale visti i casi conclamati? Ovviamente si considerato che non è necessaria una laurea per comprendere che un errore di progetto implicherebbe un coinvolgimento massiccio ed un probabile richiamo cosa che, allo stato, non risulta da fonte ufficiale.
Quindi di cosa stiamo parlando da oltre 600 messaggi?
Dei soliti argomenti che hanno come base di partenza il nulla assoluto e che giungono a conclusioni personali magari da parte di colui che ha come base culturale una formazione ben lontana da quella oggetto di questa discussione.
La natura umana, purtroppo, ha un'indole polemica troppo marcata e ben difficile da estirpare alla radice e questa discussione ne è un esempio abbastanza evidente al netto del fatto che la sua esternazione avvenga in italiano, inglese o cirillico.