Detto che una sola officina non può fare testo a livello assoluto come si dice sempre che le testimonianze sui social non possono fare testo... quindo non ci sono partite fallate, come qualcuno diceva, se no le officine dovrebbero saperlo perché se gli si presentasse un cliente con una di quelle fallate dovrebbero sapere che va sostituita
infatti, tutti rispondono in base alla propria esperienza, l'utente social, come l'officina.
Non è la base per nessuna analisi seria
Secondo me dobbiamo fare anche una considerazione non ancora sentita, che riguarda la gravità del problema.
Non è detto che se l'officina fosse a conoscenza di catene fallate, sarebbe già attivo un richiamo, in quanto Alfa dovrebbe avere conoscenza del perimetro di quel lotto. Ma anche fare uscire un richiamo ha i suoi pro e contro
L'auto ti avvisa dell'allungamento e va in protezione, non è che distruggi il motore per un cedimento improvviso. Se ti capita porti l'auto in officina e ci rimane almeno una settimana, se dovessero fare un richiamo porti l'auto in officina e ci rimane almeno una settimana.
Stesso disservizio.
In questo modo almeno non intasano le officine con un richiamo, aspettano che arrivi il problema e ci lavorano, anche se così facendo non ti organizzi e speri che non succeda in vacanza. Potrebbero fare delle campagne di sostituzione preventiva durante i tagliandi, ma anche in questo caso dovrebbero sapere bene cosa è successo.
Discorso diverso è la problematica del pedale del freno che può cedere all'improvviso, o l'auto che può incendiarsi, questi sono richiami urgenti.
Nel richiamo per il Tonale Diesel c'è il rischio di una rottura, qui c'è l'avviso di un allungamento, e stiamo sempre parlando di distribuzione
Io penso che la politica in questo momento sia di sostituire la catena in garanzia nelle auto coperte, e in quelle scoperte, se il kilometraggio è sospettosamente basso, vediamo di farlo passare comunque.