CDS Art.151 e 152: luci di posizione/luci diurne

  • Autore discussione Autore discussione marcob156
  • Data d'inizio Data d'inizio
Le luci diurne sono state "inventate" per diminuire il consumo elettrico e di conseguenza quello del carburante/inquinamento.
Sempre per contenere i consumi, visto che concettualmente sono nate per risparmiare, conseguentemente sono state eliminate le luci di posizione posteriori e la luce della strumentazione...

Di per sè è una buona idea se utilizzati correttamente ossia solo di giorno, se utilizzati male (di notte, in condizioni di scarsa illuminazione e magari in galleria) diventano pericolose.

Un buon compromesso è l'accensione automatica delle luci anabbaglianti e posizione e la contemporanea attenuazione delle luci diurne.

PS. Proprio per lo spirito per cui sono state concepite (risparmio energetico) non mi risulta che esistano luci diurne non LED....
 
Le luci diurne sono state "inventate" per diminuire il consumo elettrico e di conseguenza quello del carburante/inquinamento.
Sempre per contenere i consumi, visto che concettualmente sono nate per risparmiare, conseguentemente sono state eliminate le luci di posizione posteriori e la luce della strumentazione...

Di per sè è una buona idea se utilizzati correttamente ossia solo di giorno, se utilizzati male (di notte, in condizioni di scarsa illuminazione e magari in galleria) diventano pericolose.

Un buon compromesso è l'accensione automatica delle luci anabbaglianti e posizione e la contemporanea attenuazione delle luci diurne.

PS. Proprio per lo spirito per cui sono state concepite (risparmio energetico) non mi risulta che esistano luci diurne non LED....
Ti devo smentire. La MiTo per esempio, come luci diurne ha delle normali alogene T20 a doppio filamento, che assolvono a questa funzione.
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ti devo smentire. La MiTo per esempio, come luci diurne ha delle normali alogene T20 a doppio filamento, che assolvono a questa funzione.

Si è vero, infatti tutti quelli con le mito gli si gremava il faro per il calore.... ahhaha
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Si è vero, infatti tutti quelli con le mito gli si gremava il faro per il calore.... ahhaha
Solo ai furbi che montavano le T20 PIIA con più di 55w per avere luce bianca. La mia monta T20 a doppio filamento con funzione diurna da 4 anni ormai, senza alcun problema.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X