Abruzzo Chiacchiere Abruzzesi e Molisane - Tutte quì

esatto mattè e chi meglio di te lo sa, il rinforzo della firzione serve per non farla slittare eccessivamente ma è sempre una questione di tempo e a quanto la strapazzi....cede la trasmissione in generale la frizione è l'ultimo dei pensieri....addirittura sui cambi a benzina nell'ultimo mese la casa madre ha fatto una modifica cambiando l'ingranaggio della 3^ marcia aumentando il numero di denti e come mi avevo spiegato il mastro matteo è per una questione di affidabilità visto che in questo modo diminuisce la coppia di forza tra i denti....ora immagina portandola a una coppia maggiore ben oltre il limite strutturale...questi denti si sgretolano e poi rimani a piedi!!!!!!!! infatti nelle rimappature (e te lo dovresti sapere meglio di tutti) bisogna fare attenzione a non aumentare troppo la coppia proprio per la delicatezza della trasmissione.
 
sicuramente infatti quello che ho detto io, 200 e passa cv con tutta quella coppia è una cosa che avrei fatto sulla mia auto. Comunque giusto per....quando si mette filtro, turbina, scarico, intercooler e mappa si rinforza la frizione con un bel kit completo che permette di sopportare quello stress. Io sinceramente questo nuovo cambio c635 a doppia frizione sinceramente non lo conosco e non so ancora se è delicato come il dsg....però ti dico che quando si effettua una elaborazione la frizione si rinforza sempre per non avere problemi. Si è sempre fatto così poi non so......
 
sicuramente infatti quello che ho detto io, 200 e passa cv con tutta quella coppia è una cosa che avrei fatto sulla mia auto. Comunque giusto per....quando si mette filtro, turbina, scarico, intercooler e mappa si rinforza la frizione con un bel kit completo che permette di sopportare quello stress. Io sinceramente questo nuovo cambio c635 a doppia frizione sinceramente non lo conosco e non so ancora se è delicato come il dsg....però ti dico che quando si effettua una elaborazione la frizione si rinforza sempre per non avere problemi. Si è sempre fatto così poi non so......

il c635 e il cambio manuale....io ho capito quello che dici tu sulla frizione...ma quella si rinforza solo per lo slittamento...e gli altri componenti non li calcoli...se spacchi un ingranaggio o l'albero hai finito.
e poi secondo me la casa madre per intervenire sul cambio modificandolo per motivi tecnici e con la mappatura standard significa che non è poi così solido per le alte coppie. ora il tct non lo conosco visto che ancora esce però è nuovo quindi non credo che sarà affidabilissimo almeno all'inizio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si Daniè, quello che dici tu è giustissimo, però il discorso sulle macchine che hanno il cambio già a limite di progetto il discorso cambia. Se si incrementa la coppia di un pò è buona norma montare una frizione rinforzata, ma se si incrementa di brutto la coppia, montare una frizione rinforzata rimanderebbe il danno sugli organi interni (ingranaggi, innesti, alberi e cuscinetti)..praticamente la frizione sopporterebbe tutto, mentre il cambio subirebbe uno sforzo troppo elevato nelle riprese, che molto probabilmente per i primi tempi non avrebbe nessun riscontro, ma a lungo andare potrebbe causare danni davvero grandi.
Ovviamente tutto dipende da come è stato progettato,se con dei coefficienti di sicurezza elevati o striminziti.
 
ma ribadisco che quel 420nm che ho detto è una cosa che avrei fatto sulla mia auto personale e assolutamente mai su quella del cliente che cerca affidabilità ( capita anche che c'è chi non gli interessa l'affidabilità e vuole 130cv su un 1.3 90cv) però assolutamente non si fa un incremento così forte appunto per non stressare il cambio.
Ma per curiosità mattè che ti era successo? visto che alfista CC dice "chi meglio di te lo sà"?
 
ma ribadisco che quel 420nm che ho detto è una cosa che avrei fatto sulla mia auto personale e assolutamente mai su quella del cliente che cerca affidabilità ( capita anche che c'è chi non gli interessa l'affidabilità e vuole 130cv su un 1.3 90cv) però assolutamente non si fa un incremento così forte appunto per non stressare il cambio.
Ma per curiosità mattè che ti era successo? visto che alfista CC dice "chi meglio di te lo sà"?
ah si, ok, però io una cosa del genere non la farei neanche sulla propria auto...per quello che costano poi...

Cmq niente, forse si riferiva al fatto che ho studiato queste cose e mi appassionano molto..

Ora ho un nervoso addosso che non avete idea...da sabato mi fa rumore la ventola del clima, a quanto pare si è sballata girando storta;
Ora sono andato ad aprire l'airbox per lavare il filtro (supercompetition) e cosa ci trovo????!?!?!?!? il filtro in cartone........quando ho fatto l'incidente mi hanno cambiato l'airbox assicurandomi di rimettere il filtro mio, io come un cogl...e di merxa non ho controllato...ed ora mi ritrovo con un filtro del cavolo di cartapesta......oddio che nervi.....
 
ahhhh ora si! noo ti hanno messo quella specie di filtro... -.-
Se ti serve io sto vendendo il mio bmc rigenerato da 2000km che ho ordinato il supercompetition kdr1
 
ragazzi buonasera...ho trovato questo link su facebook...premetto che non è mio intento essere blasfemo...buona lettura :lachen001:

Dio Pistone che sei nei cilindri, Sia lubrificata la tua corsa, Venga il tuo scoppio, Sia fatta la tua compressione...
... come in testa così allo scarico,Dacci oggi i nostri cavalli quotidiani,Ridacci a noi il nostro gas come noi lo diamo al nostro motore,Non ci lasciare mai a piedi,Ma frulla come solo tu sai frullare... :lol2: :decoccio:
 
X