Chiusura centralizzata - 166

Re: posizione centalina chiusura centralizzata

GRAZIE PER LA RISPOSTA PROVERò CON IL MIO NUOVO TELECOMANDO-CHIAVE CHE NON USO MAI sALUTI
 
Re: posizione centalina chiusura centralizzata

Ho un'Alfa 166 TS del 2001 anche io ho problemi con la chiusura centralizzata la porta anterioreDx non riceve l'umpulso del telecomando ho controllato connessioni sportello senza risultato sapresti consigliarmi Grazie
E' strano che solo la porta anteriore non riceva l'impulso, evidentemente è guasto il motorino che aziona la chiusura o molto più probabile sono ossidate le connessioni tra telaio e porta. E' successo anche a me e la prima volta ho sostituito la serratura senza curarmi se veramente fosse guasta con il risultato che dopo un mese ero daccapo. Per chi voleva sapere dove fosse la centralina di comando deve cercarla sotto plancia in basso sotto il volante...
 
Re: posizione centalina chiusura centralizzata

Maurizio,

Non ho ben capito, la centralina di comando si trova sotto il volante, o come utente RIPOSANDO indicava dietro il sedile posteriore?
Anch'io ho un problema di questo genere. Riferendo verso il mio problema con il climatizzatore proverò anche qui pulire i contatti.

Stefan Nonneman
 
aperture telecomando porte difettoso

salve a a tutti reponsabili di sezione, moderatore e utenti del form
ho una 166 2.4 jtd che difetta nell'apertura della chiusura centralizzata, mentre funziona rgolarmente l'apertura del bagliaio. premesso che per eliminare questo difetto ho sostituito due serrature elettriche, il problema dopo 4 mesi è ritornato cioè spingendo il tasto del telecomando la chiusura centralizzata non chiude le porte vi è solo il lampeggio. pero se la giornata è calda il difetto scompare e ritorna in caso di pioggia e freddo oppure dovrei avere il riscaldamento acceso. non vorrei tornare in officina che per risolvere il problema mi sostituiscano altre serrature.
qualcuno sa come risolvere questo difetto? purtroppo è comune aa altri.
giovanni
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: aperture telecomando porte difettoso

Per quanto ne so io e' un problema della 166 che prima o poi accade, penso che tu ne debba sostituire altre, non e' appunto detto che siano quelle gia' sostituite che ti danno il problema.
Scusa quanto le hai pagate le prime due ?
Potrebbe essere che smontando le serrature e lubrificando con apposito lubrificante di cui non ricordo il nome possa risolvere il problema.
ciao, livio
 
Re: aperture telecomando porte difettoso

Se chiudi con la chiave si chiudono tutte? :confused:
Oppure chiudendo dall'apposito tasto sulla consolle? :confused: :decoccio:

In teoria, a meno di un guasto di tutte, non dovrebbero essere le serrature...
 
Re: aperture telecomando porte difettoso

salve amici
rispondo all'utente m@urizio: se inserisco la chiave mella serratura guidatore non si chiudono tutte ma solo quella . aggiungo che la chiusura forzata delle altre a mano per non lasciare l'auto incostodita ha portato al bloccaggio della serratura della porta posteriore. conclusione sono dovuto andare al carrozziere.e comprare una nuova al costo di 65€ + lavoro
In risposta all'amic pisolonet dico che portando l'auto all'elettrauto ho pagato lavoro e due serrature sostituite 250€
Ora il problema si ripete però il fatto strano e che quando la giornata è calda le serrature 'sinseriscono con il telecomando. non vorrei che fosse un problema di segnale o di contatti o se c'e un centralina .....e contestualmente non vorrei avere botte monetarie. buona giornata
 
Re: aperture telecomando porte difettoso

salve amici
rispondo all'utente m@urizio: se inserisco la chiave mella serratura guidatore non si chiudono tutte ma solo quella . aggiungo che la chiusura forzata delle altre a mano per non lasciare l'auto incostodita ha portato al bloccaggio della serratura della porta posteriore.

Credo che il guasto non sia stato provocato dalla tua azione manuale ma la serratura era già guasta. :D


Ora il problema si ripete però il fatto strano e che quando la giornata è calda le serrature 'sinseriscono con il telecomando. non vorrei che fosse un problema di segnale o di contatti o se c'e un centralina .....e contestualmente non vorrei avere botte monetarie. buona giornata

Io assolverei il telecomando in quanto se anche con la chiave non riesci a chiudere tutte le porte, il guasto è da ricercare o in un fusibile, nel cablaggio ossidato o nella centralina che comanda la chiusura. :decoccio:
 
Re: aperture telecomando porte difettoso

salve aggiungo che la mia auto 2.4jtd del 2000, possiede l'antifurto alfa il quale inserisce l'allarme e chiude i vetri lasciati aperti. quindi non penso sia il segnale. conclusione possiedo due telecomandi uno con chiave che apre e chiude portire e bagagliaio. l'altro di allarme che chiude le portiere ed i vetri finestrini. tutti e due fanno lo stesso difetto s'inseriscono lampeggiano le frecce ma non chiudono le serrature. un mistero che costa danaro e non si risolve
 
Re: aperture telecomando porte difettoso

salve aggiungo che la mia auto 2.4jtd del 2000, possiede l'antifurto alfa il quale inserisce l'allarme e chiude i vetri lasciati aperti. quindi non penso sia il segnale. conclusione possiedo due telecomandi uno con chiave che apre e chiude portire e bagagliaio. l'altro di allarme che chiude le portiere ed i vetri finestrini. tutti e due fanno lo stesso difetto s'inseriscono lampeggiano le frecce ma non chiudono le serrature. un mistero che costa danaro e non si risolve

Da quanto ho potuto capire perche' e' successo anche a me, (l'auto era in garanzia) quando una serratura ha qualche problema, succede proprio come accade a te. Quando viene dato l'impulso alla centralina, viene dato il segnale di chiusura alle serrature, se, almeno una di esse ha qualche problema, elettrico o meccanico e non chiude, tutte le altre "tornano indietro" ovvero nella posizione precedente l'impulso di chiusura.
Quindi potrebbe essere un problema elettrico/meccanico di una serratura, forse risolvibile con una lubrificata alla parte meccanica ed una a quella elettronica. Se questo non funziona penso che ci sia una serratura con dei problemi.
Questo e' quanto posso dirti in base alla mia esperienza, ovviamente non so se e' applicabile al tuo problema.
ciao, livio.
 
X