Cilindro 1 mancata accensione

Libertino

Nuovo Alfista
10 Settembre 2025
2
2
1
Regione
Basilicata
Alfa
Mi.To
Ciao ragazzi.
A giugno mentre tornavo a casa mi si è spaccata la testata alla mia mito 170cv.porto la macchina dal meccanico mi apre il motore lo porto in rettifica e mi spiana solo il cilindro e da una lucidata a tt il monoblocco compro la testata nuova fasce nuove bronzine dj banco e di Biella nuove tt le guarnizione tappi motore nuovi e porto tutto al meccanico.monta tutto e la macchina parte a tre dopo tutte le prove del caso dice che il modulo acquisto il modulo e nnt lo stesso problema mancata accensione cilindro 1. Porto la macchina dal Elettrauto e per lui è tutto apposto.da premettere che la macchina è stata messa in fase con l’attrezzo apposta…lui dice che senza multiair c’è compressione con il multiair nn c’è compressione perché le valvole di aspirazione rimangono aperte,sono disperato ragazzi…ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli
 
Ultima modifica:
Non mi intendo di Multiair, io tra l'altro ho un diesel, ma negli anni ho letto varie discussioni anche sui benzina. Sembra che ti faccia il difetto classico dei primi moduli quando la macchina stava ferma per un po'...giravano a tre e fumavano, si scaricava l'olio in pressione nel modulo. So che è fondamentale il tipo di olio usato, e forse è necessario qualche apprendimento. Le bobine immagino siano state controllate. Magari è solo questione di procedura o strumenti diagnostici corretti. Il motore è revisionato, il modulo è nuovo... deve funzionare...forse dovresti rivolgerti direttamente in "Alfa"...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao e grazie per la risposta…allora io ora sto usando solo olio bardhal 10W60 Racing nn mi ricordo bene la sigla so solo che costa 30€ il litro comunque ho risolto finalmente il problema erano dei bicchieri valvole grippati che scendevano ma nn salivano.la macchina è tornata come nuova qualche km di assestamento ma è tutto sistemato
 
Ciao e grazie per la risposta…allora io ora sto usando solo olio bardhal 10W60 Racing nn mi ricordo bene la sigla so solo che costa 30€ il litro comunque ho risolto finalmente il problema erano dei bicchieri valvole grippati che scendevano ma nn salivano.la macchina è tornata come nuova qualche km di assestamento ma è tutto sistemato
Costa 37€ a latta.
Quell'olio va cambiato dopo 5000km perché Decade immediatamente. E poi stai a vedere quanto dura il modulo MultiminchiAir con un 10W60
 

Discussioni simili