Calabria ClubAlfa Calabria - "La Casa dell'Alfista INAUGURATION DAY" 16/02/2013

dal sito anas:
per quanto riguarda la A3 qst le disposizioni

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre
obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve)
sul tratto compreso tra Padula (Sa) e Frascineto (Cs),
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell’alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.

L’obbligo sarà segnalato sull’A3 tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


qst invece per quanto riguarda le statali sempre a competenza anas

Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo
o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
107 “Silana-Crotonese”;
108bis “Silana di Cariati”;
109 “Della Piccola Sila”, tra il km 68,200 e il km 82,340 (Cafarda-Albi);
109bis “Della Piccola Sila”, tra il km 6,500 e il km 6,000 (Santuario Termini-Cafarda);
177 “Silana di Rossano”;
179 “Del Lago Ampollino”;
179dir “Del Lago Ampollino”;
182 “Delle Serre Calabre”, tra il km 43,000 e il km 73,000 (Sorianello-Chiaravalle);
283 “Delle Terme Luigiane”, tra il km 18,000 e il km 12,000 (Fagnano-Guardia Piemontese);
481 “Della Valle Del Ferro”, tra il km 27,000 e il km 31,000 (Oriolo-Castroreggio);
616 “Di Pedivigliano”;
660 “Di Acri”;
682 “Jonio-Tirreno”, tra il km 24,000 e il km 15,000 (Mammola-Cinquefrondi).

I comuni interessati dal provvedimento sono: Caccuri, Celico, Cosenza, Rende, Rocca di Neto, Rovito, San Fili, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Scandale, Spezzano Piccolo, Bianchi, Parenti, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Spezzano, Acri, Luzzi, Fagnano Castello, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Tarsia, Oriolo, Castroreggio, Amendolara, Parenti, Albidona, Aprigliano, Taverna, Albi, Fossato Serralta, Maranise, Pentone, Colosimi, Martirano, Motta Santa Lucia, Pedivigliano, Argusto, Chiaravalle Centrale, Francica, Gerocarne, Petrizzi, San Gregorio Ippona, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Torre Ruggiero, Cinquefrondi, Mammola, Melicucco, Polistena.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


maurì mi spiace ma non potrò partire con te da crotone
ci possiamo trovare cmq a soverato, visto che lo "scavallo" da lamezia, la 280 non è interessata dall'obbligo, e scendere poi da li per la 106 insieme a zionik e rick
cogi da gioia/taurianova non mi conviene anche se sarebbe la più comoda, allungherei troppo e già di km me ne faccio un pò
 
Re: ClubAlfa Calabria - "La Casa dell'Alfista INAUGURATION DAY" 16/02/2013

dal sito anas:
per quanto riguarda la A3 qst le disposizioni

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre
obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve)
sul tratto compreso tra Padula (Sa) e Frascineto (Cs),
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell’alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.

L’obbligo sarà segnalato sull’A3 tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


qst invece per quanto riguarda le statali sempre a competenza anas

Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo
o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
107 “Silana-Crotonese”;
108bis “Silana di Cariati”;
109 “Della Piccola Sila”, tra il km 68,200 e il km 82,340 (Cafarda-Albi);
109bis “Della Piccola Sila”, tra il km 6,500 e il km 6,000 (Santuario Termini-Cafarda);
177 “Silana di Rossano”;
179 “Del Lago Ampollino”;
179dir “Del Lago Ampollino”;
182 “Delle Serre Calabre”, tra il km 43,000 e il km 73,000 (Sorianello-Chiaravalle);
283 “Delle Terme Luigiane”, tra il km 18,000 e il km 12,000 (Fagnano-Guardia Piemontese);
481 “Della Valle Del Ferro”, tra il km 27,000 e il km 31,000 (Oriolo-Castroreggio);
616 “Di Pedivigliano”;
660 “Di Acri”;
682 “Jonio-Tirreno”, tra il km 24,000 e il km 15,000 (Mammola-Cinquefrondi).

I comuni interessati dal provvedimento sono: Caccuri, Celico, Cosenza, Rende, Rocca di Neto, Rovito, San Fili, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Scandale, Spezzano Piccolo, Bianchi, Parenti, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Spezzano, Acri, Luzzi, Fagnano Castello, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Tarsia, Oriolo, Castroreggio, Amendolara, Parenti, Albidona, Aprigliano, Taverna, Albi, Fossato Serralta, Maranise, Pentone, Colosimi, Martirano, Motta Santa Lucia, Pedivigliano, Argusto, Chiaravalle Centrale, Francica, Gerocarne, Petrizzi, San Gregorio Ippona, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Torre Ruggiero, Cinquefrondi, Mammola, Melicucco, Polistena.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


maurì mi spiace ma non potrò partire con te da crotone
ci possiamo trovare cmq a soverato, visto che lo "scavallo" da lamezia, la 280 non è interessata dall'obbligo, e scendere poi da li per la 106 insieme a zionik e rick
cogi da gioia/taurianova non mi conviene anche se sarebbe la più comoda, allungherei troppo e già di km me ne faccio un pò

Meglio da Lamezia a Soverato.

- - - Aggiornato - - -

Buongiorno a tutti, vedo che in questi giorni vi siete sbizzarriti a post.......:-))))) bene bene, volevo solo dirvi di stare sereni, fino ad oggi il tempo non ci ha accompagnato di buon grado, sembra essere come una nuvoletta fantozziana, ci siamo lasciati il 16 di dicembre con vento, pioggia, nebbia, neve (almeno io al ritorno ho preso neve) non ci siamo fatti mancare nulla e come deludere le aspettative oggi:-p ?
Io credo che oggi come allora non ci faremo fermare da queste condizioni, d'altronde guidiamo Alfa Romeo, io conoscendo bene la strada sia venendo da nord che venendo da sud consiglio a tutti di preferire la statale ionica 106 e di evitare per quanto possibile l'autostrada. Ci si impiegherà più tempo ma almeno il percorso è fluido e percorribile con tranquillità.
Lo svincolo di Rosarno lo dovrò percorrere io, venerdì, per lavoro eventualmente vi fornirò info aggiornate.

Un saluto a tutti, aspettando di rivedervi Tutti presto vi saluto e vi ricordo ............ ​-4......

Ciao Giovanni, se puoi evitare di farlo è meglio, oggi era chiuso e sono uscito a Gioia Tauro e non ti dico che rottura di P...., meglio la 106.
 
dal sito anas:
per quanto riguarda la A3 qst le disposizioni

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre
obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve)
sul tratto compreso tra Padula (Sa) e Frascineto (Cs),
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell’alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.

L’obbligo sarà segnalato sull’A3 tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


qst invece per quanto riguarda le statali sempre a competenza anas

Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo
o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
107 “Silana-Crotonese”;
108bis “Silana di Cariati”;
109 “Della Piccola Sila”, tra il km 68,200 e il km 82,340 (Cafarda-Albi);
109bis “Della Piccola Sila”, tra il km 6,500 e il km 6,000 (Santuario Termini-Cafarda);
177 “Silana di Rossano”;
179 “Del Lago Ampollino”;
179dir “Del Lago Ampollino”;
182 “Delle Serre Calabre”, tra il km 43,000 e il km 73,000 (Sorianello-Chiaravalle);
283 “Delle Terme Luigiane”, tra il km 18,000 e il km 12,000 (Fagnano-Guardia Piemontese);
481 “Della Valle Del Ferro”, tra il km 27,000 e il km 31,000 (Oriolo-Castroreggio);
616 “Di Pedivigliano”;
660 “Di Acri”;
682 “Jonio-Tirreno”, tra il km 24,000 e il km 15,000 (Mammola-Cinquefrondi).

I comuni interessati dal provvedimento sono: Caccuri, Celico, Cosenza, Rende, Rocca di Neto, Rovito, San Fili, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Scandale, Spezzano Piccolo, Bianchi, Parenti, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Spezzano, Acri, Luzzi, Fagnano Castello, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Tarsia, Oriolo, Castroreggio, Amendolara, Parenti, Albidona, Aprigliano, Taverna, Albi, Fossato Serralta, Maranise, Pentone, Colosimi, Martirano, Motta Santa Lucia, Pedivigliano, Argusto, Chiaravalle Centrale, Francica, Gerocarne, Petrizzi, San Gregorio Ippona, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Torre Ruggiero, Cinquefrondi, Mammola, Melicucco, Polistena.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


maurì mi spiace ma non potrò partire con te da crotone
ci possiamo trovare cmq a soverato, visto che lo "scavallo" da lamezia, la 280 non è interessata dall'obbligo, e scendere poi da li per la 106 insieme a zionik e rick
cogi da gioia/taurianova non mi conviene anche se sarebbe la più comoda, allungherei troppo e già di km me ne faccio un pò

Infatti... a te cmq conviene la statale tirrenica, poi un pezzetto di autostrada da Falerna a Lamezia e da qui attraverso la SS 280 arrivi a Catanzaro Lido e prosegui quindi sulla 106!!! :)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: ClubAlfa Calabria - "La Casa dell'Alfista INAUGURATION DAY" 16/02/2013

Meglio da Lamezia a Soverato.

- - - Aggiornato - - -



Ciao Giovanni, se puoi evitare di farlo è meglio, oggi era chiuso e sono uscito a Gioia Tauro e non ti dico che rottura di P...., meglio la 106.

Purtroppo non posso evitare!!!, come hai letto sono impegni di lavoro. Comunque non preoccuparti sono abituato........e cosa di tutte le settimane per me. Ciao
 
dal sito anas:
per quanto riguarda la A3 qst le disposizioni

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre
obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve)
sul tratto compreso tra Padula (Sa) e Frascineto (Cs),
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell’alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.

L’obbligo sarà segnalato sull’A3 tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


qst invece per quanto riguarda le statali sempre a competenza anas

Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo
o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali
a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
107 “Silana-Crotonese”;
108bis “Silana di Cariati”;
109 “Della Piccola Sila”, tra il km 68,200 e il km 82,340 (Cafarda-Albi);
109bis “Della Piccola Sila”, tra il km 6,500 e il km 6,000 (Santuario Termini-Cafarda);
177 “Silana di Rossano”;
179 “Del Lago Ampollino”;
179dir “Del Lago Ampollino”;
182 “Delle Serre Calabre”, tra il km 43,000 e il km 73,000 (Sorianello-Chiaravalle);
283 “Delle Terme Luigiane”, tra il km 18,000 e il km 12,000 (Fagnano-Guardia Piemontese);
481 “Della Valle Del Ferro”, tra il km 27,000 e il km 31,000 (Oriolo-Castroreggio);
616 “Di Pedivigliano”;
660 “Di Acri”;
682 “Jonio-Tirreno”, tra il km 24,000 e il km 15,000 (Mammola-Cinquefrondi).

I comuni interessati dal provvedimento sono: Caccuri, Celico, Cosenza, Rende, Rocca di Neto, Rovito, San Fili, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Scandale, Spezzano Piccolo, Bianchi, Parenti, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Spezzano, Acri, Luzzi, Fagnano Castello, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Tarsia, Oriolo, Castroreggio, Amendolara, Parenti, Albidona, Aprigliano, Taverna, Albi, Fossato Serralta, Maranise, Pentone, Colosimi, Martirano, Motta Santa Lucia, Pedivigliano, Argusto, Chiaravalle Centrale, Francica, Gerocarne, Petrizzi, San Gregorio Ippona, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Torre Ruggiero, Cinquefrondi, Mammola, Melicucco, Polistena.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).


maurì mi spiace ma non potrò partire con te da crotone
ci possiamo trovare cmq a soverato, visto che lo "scavallo" da lamezia, la 280 non è interessata dall'obbligo, e scendere poi da li per la 106 insieme a zionik e rick
cogi da gioia/taurianova non mi conviene anche se sarebbe la più comoda, allungherei troppo e già di km me ne faccio un pò

Cavolo Palmì..........neanche il servizio informazioni per i soci ACI avrebbe dato tante info :-)))
 
Ragazzuoli buongiorno a tutti, che ne dite di mandarci in pm il numero di cellulare così possiamo metterci d'accordo su dove incontrarci per fare un pò di strada insieme??? :D
 
X