Comportamentale blocco porte posteriori cambiato :-(

beppegeppe

Nuovo Alfista
17 Settembre 2021
6
1
1
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Salve a tutti.

Mi trovo perplesso dopo un cambiamento non desiderato in seguito a intervento elettrauto.

La mia Giulietta, soluzione GPL 120cv del 2018, sicuramente da 15 mesi (e molto probabilmente anche da prima) aveva la chiusura porte posteriori, sia dall'esterno (come deve essere), e sia dall'interno (e qui sta il cambio), controllate dal blocco portiere da tasto.

Dico sicuramente da 15 mesi perchè da questo tempo la mia compagna siede dietro (con mio figlio nato allora), e da allora a macchina accesa per poterla far scendere, dovevo sbloccare le porte o aprendo la mia (conducente), o sbloccando da tasto.

Un paio di settimane fa ho portato l'auto dall'elettrauto, e da allora mio sconcerto (portiera aperta in autostrada da mio figlio il giorno dopo la riconsegna!!!!), il sistema non funziona più come prima, dato che le portiere posteriori restano bloccare dall'esterno, ma dall'interno invece possono essere aperte indipendentemente dal blocco porte impostato (il che avrebbe un senso logico).

Tralasciando cosa abbia senso e cosa no, ma quel comportamentale mi risultava molto comodo per lo meno lato passeggiero e non seggiolino (dove ho forzato il blocco meccanico).

Da test eseguiti con software non ufficiale e ufficiale mi si dice che non è possibile far nulla, ed in ogni caso le risposte che vengono fornite sono che è impossibile che si comportasse così!!!!!

Lavorando nel campo della programmazione di centraline domotiche mi ritrovo lato cliente quando mi si dice che la centralina si comporta in un certo modo e le risposte che fornisco sono che è impossibile :)!!!

Chiedo se qualcuno si ritrova nel comportamentale descritto, giusto per essere certo che non fosse solo la mia macchina ad essere 'bacata', o se per qualche motivo qualcuno sa come abilitare/disabilitare questa funzionalità.

Grazie.
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,543
5,112
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Salve a tutti.

Mi trovo perplesso dopo un cambiamento non desiderato in seguito a intervento elettrauto.

La mia Giulietta, soluzione GPL 120cv del 2018, sicuramente da 15 mesi (e molto probabilmente anche da prima) aveva la chiusura porte posteriori, sia dall'esterno (come deve essere), e sia dall'interno (e qui sta il cambio), controllate dal blocco portiere da tasto.

Dico sicuramente da 15 mesi perchè da questo tempo la mia compagna siede dietro (con mio figlio nato allora), e da allora a macchina accesa per poterla far scendere, dovevo sbloccare le porte o aprendo la mia (conducente), o sbloccando da tasto.

Un paio di settimane fa ho portato l'auto dall'elettrauto, e da allora mio sconcerto (portiera aperta in autostrada da mio figlio il giorno dopo la riconsegna!!!!), il sistema non funziona più come prima, dato che le portiere posteriori restano bloccare dall'esterno, ma dall'interno invece possono essere aperte indipendentemente dal blocco porte impostato (il che avrebbe un senso logico).

Tralasciando cosa abbia senso e cosa no, ma quel comportamentale mi risultava molto comodo per lo meno lato passeggiero e non seggiolino (dove ho forzato il blocco meccanico).

Da test eseguiti con software non ufficiale e ufficiale mi si dice che non è possibile far nulla, ed in ogni caso le risposte che vengono fornite sono che è impossibile che si comportasse così!!!!!

Lavorando nel campo della programmazione di centraline domotiche mi ritrovo lato cliente quando mi si dice che la centralina si comporta in un certo modo e le risposte che fornisco sono che è impossibile :)!!!

Chiedo se qualcuno si ritrova nel comportamentale descritto, giusto per essere certo che non fosse solo la mia macchina ad essere 'bacata', o se per qualche motivo qualcuno sa come abilitare/disabilitare questa funzionalità.

Grazie.
Visto che l'avevi portata dall'elettrauto lui cosa ha risposto in merito alla questione??
 
  • Like
Reactions: igoroptik

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
ma dall'interno invece possono essere aperte indipendentemente dal blocco porte impostato (il che avrebbe un senso logico).


Abbi pazienza di che blocco parli, di quello elettrico o di quello meccanico di sicurezza bambini?
 

beppegeppe

Nuovo Alfista
17 Settembre 2021
6
1
1
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Quello elettronico, azionabile dal blocco comandi centrale o se abilitato quando la macchine supera una certa velocità.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Quello elettronico, azionabile dal blocco comandi centrale o se abilitato quando la macchine supera una certa velocità.
Magari qualche possessore di Giulietta ti saprà rispondere con maggior precisione.

Comunque se hai il libretto di istruzioni cerca "safe lock". ;)
 

beppegeppe

Nuovo Alfista
17 Settembre 2021
6
1
1
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Magari qualche possessore di Giulietta ti saprà rispondere con maggior precisione.

Comunque se hai il libretto di istruzioni cerca "safe

Magari qualche possessore di Giulietta ti saprà rispondere con maggior precisione.

Comunque se hai il libretto di istruzioni cerca "safe lock". ;)
A quanto leggo il "safe lock" è un sistema di blocco di tutte le porte dall'interno, una volta chiusa la macchina.

Nel mio caso a macchina funzionante, con blocco centralizzato porte attivo:

PRIMA erano bloccate le porte sia dall'esterno e quelle posteriori anche dall'interno;
ORA sono bloccate le porte solo dall'esterno.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
A quanto leggo il "safe lock" è un sistema di blocco di tutte le porte dall'interno, una volta chiusa la macchina.

Non ti sò dire non avendo mai possedua una Giulietta, dalla descrizione mi sembrerebbe che fosse ciò che stai cercando... di più non so.

Tieni presente che io ho preso le istruzioni di una Giulietta qualsiasi magari la tua ha anche qualcosa di diverso
 

Allegati

  • Giuly.pdf
    336.3 KB · Visualizzazioni: 91
ADVERTISEMENT

joe666it

Super Alfista
28 Agosto 2011
468
241
106
Fi
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtd-m2
...abilitato quando la macchine supera una certa velocità.
Nella Giulietta, in marcia, blocchi le porte solo dall'esterno.
Il SafeLock, se lo hai come optional, si attiva SOLO con una doppia pressione del pulsante DELLA CHIAVE.
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,378
1,585
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Prova a seguire queste impostazioni.
 

Allegati

  • Nuova immagine (1).png
    Nuova immagine (1).png
    16.6 KB · Visualizzazioni: 114
  • Nuova immagine.png
    Nuova immagine.png
    73.5 KB · Visualizzazioni: 186

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT