Comportamento dinamico - Handling, piacevolmente sorpreso

Detto che il comportamento della tua non mi sembra anomalo

Perchè non hai mai provato la mia...
Quando ti scrivo che anche l'officina ammette la presenza del problema...
 
Guarda, non so cosa dire.
Con la Stelvio mi ero dovuto abituare alla precisione ed alla reattività dello sterzo, ma in autostrada andava dritta.
Forse mi devo ancora abituare ma con la Tonale (la convergenza è a posto) mi ritrovo sempre su un lato o sull'altro della carreggiata.
E non riesco a capire perché.
Io credo che sia dovuto all'accoppiata di uno sterzo molto leggero e sensibile con un sistema telaio-sospensioni non troppo raffinato. Si sente anche molto (troppo?) la reazione dovuta al fondo stradale.
Sentendoti parlare non m sembra un problema della macchina inteso come "progetto" ma della tua macchina. Ti consiglio una visita da un professionista serio e non uno di quelli che leggo qui dentro che per il cambio gomme rompe le "bandelle" di plastica o perde i tappi:rolleyes:
La vettura (se a posto) è perfettamente centrata
 
Tutto verissimo, però almeno per quel che mi riguarda non tornerei mai indietro.

Il SUV è dannatamente comodo: non sarò Verstappen sulla Serravalle, ma arrivo comunque in tempi più che buoni, a una velocità più che dignitosa… e soprattutto rilassato, coccolato da tutte le moderne diavolerie. 🙂

Poi oh, se mai l’Alfa si decidesse a tirar fuori una sportivetta per il weekend… beh, potrei anche pensare di riaprire il portafoglio.

4c logicamente usata..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sentendoti parlare non m sembra un problema della macchina inteso come "progetto" ma della tua macchina. Ti consiglio una visita da un professionista serio e non uno di quelli che leggo qui dentro che per il cambio gomme rompe le "bandelle" di plastica o perde i tappi:rolleyes:
La vettura (se a posto) è perfettamente centrata
A trovarlo....
Mi sa che se non trovo una soluzione radicale, dal professionista ci vado io...
 
  • Adoro
Reazioni: Louis 63
4c logicamente usata..
8c tutta la vita !!

1758268227656.webp
 
Ma anche no. Ha prezzi da strozzinaggio, comprerei unicamente un auto nuova a listino corretto della casa.
appena uscita... era introno hai 58.000 a memoria... ora non ricordo bene la cifra...
ora .. i propietari la vendono intorno ai 90.000/100.000 euro... e' una delle poche auto che ha duplicato il valore del nuovo..
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
appena uscita... era introno hai 58.000 a memoria... ora non ricordo bene la cifra...
ora .. i propietari la vendono intorno ai 90.000/100.000 euro... e' una delle poche auto che ha duplicato il valore del nuovo..
Anche la 8c non scherza, al lancio costava 150-180k (2007-2010).
Ora, esemplari in condizioni eccellenti sono state vendute a 300k ed anche a 380k.
Se poi pensi alla 33 stradale del 2024, il prezzo base era sui 1,5m ma qualcuno la sta già vendendo tra i 3m ed i 4m...
Ovviamente parliamo di una nicchia, ma raddoppiare il valore in meno di un anno non è male.
 
Anche la 8c non scherza, al lancio costava 150-180k (2007-2010).
Ora, esemplari in condizioni eccellenti sono state vendute a 300k ed anche a 380k.
Se poi pensi alla 33 stradale del 2024, il prezzo base era sui 1,5m ma qualcuno la sta già vendendo tra i 3m ed i 4m...
Ovviamente parliamo di una nicchia, ma raddoppiare il valore in meno di un anno non è male.
Mi hanno raccontato di una persona che a suo tempo aveva avuto la possibilità di acquistare una 8c coupè, alla fine scelse di prendere una 997 perché secondo lui le Alfa Romeo svalutavano tanto.
Direi che abbia fatto una scelta sbagliata primo perché poco lungimirante e secondo perché, a mio parere, scegliere un’auto per il presunto valore futuro è stupido.