Comportamento dinamico - Handling, piacevolmente sorpreso

ti piace vincere facile...;)

Avendola avuta per 6/7anni una TS 😍 so bene di che cosa sto parlando 😍
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Ma forse un vantaggio lo potrebbe avere, se canti non smanetti sul cellulare mentre guidi, che è peggio.
insomma, nel karaoke devi leggere i testi, voglio vedere sti cinesi come fanno mentre guidano. Speriamo non importino mai puttanate del genere in Europa perché ahimè le comprerebbero 🤣🤣
 
insomma, nel karaoke devi leggere i testi, voglio vedere sti cinesi come fanno mentre guidano. Speriamo non importino mai puttanate del genere in Europa perché ahimè le comprerebbero 🤣🤣
mi duole dirlo ma il dato è tratto... solo in Europa hanno raddoppiato le immatricolazioni
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma perché date la colpa a loro?
Siamo noi europei che ci siamo ….( mettete voi il termine che gradite ) e le compriamo
Non incolpo RPC, ma la pessima politica EU volta all'autolesionismo masochista che tanti danni sta facendo, regole+regole e ancora regole... non portano da nessuna parte, frenano solo l'economia. Scelte scellerate fatte da "geni" incapaci con redditi da 200/300 mila l'anno.
Il mercato è fatto di persone, in base alle proprie possibilità economiche comprano quello più congeniale, a poco serve se sia un veicolo RPC, l'importante rientrare nel proprio budget 25/35 mila, e soddisfare la voglia di veicoli belli, grandi, spaziosi, tecnologici full optionals.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky e AlexB65
Il problema è che quelle europee hanno calato drasticamente qualità e affidabilità e aumentato i prezzi a dismisura!! Ti arriva qualcuno che fa roba decente a metà del prezzo è ovvio che la gente la compra ormai il era del premium è finito i soldi sono finiti.. la gente si fa 2 conti e non spende più molto per le auto per poi dover poi stare più tempo in officina che in strada… e anche finito l’era del prodotto cinese prodotto scadente ormai hanno tecnologie e manodopera qualificata anche loro.. ingegneri ecc anche perché la scuola da loro li fanno il mazzo e non come da noi che sono tt laureati e poi non sanno avvitare manco un bullone!!
 
Il boom delle DR, Evo e Mg la dice lunga sulla possibilità economica degli Italiani
 
La maggioranza le prende per il prezzo ma sta cambiando anche chi ha badget migliori visto che le auto si cambiano come i cellulari vanno a prendere quelle più economiche tanto dopo poco la cambiano se non va bene o cambiano normativa ecc.. ormai sono rimasti in pochi a spendere molto soldi sulle auto che sono sempre soldi buttati.. e non è solo comprare ma anche tt il resto tagliandi ecc.. ormai è cambiato il sistema e spesso non in meglio..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Si, era veramente notevole.
Ma si chiamava Delta HF Integrale, all'italiana, non 4WD ;)
Errore, la prima Delta a trazione integrale si chiamava 4WD es aveva il 2,0 da 165cv abbinato alla carrozzeria stretta. Si riconosceva per il doppio scarico e i fari doppi, nel 1987 nacque la Integrale con il 2000, sempre 8v, potenziato a 180cv con carrozzeria larga.
 
Chiedo alla community:
Io continuo a non abituarmi allo sterzo della Tonale, che trovo troppo leggero.
Inoltre è talmente sensibile che mi trovo sempre in correzione perché sono un po' troppo a destra o a sinistra.
L'insieme di sensibilità e leggerezza magari va bene in pista, ma per chi fa chilometri su strada normale mi sembra fastidioso.
E' la seconda auto con cui mi capita. La prima era una Fiat sedici, ma li il problema era dovuto allo sterzo elettro-idraulico che aveva un po' di gioco.
Capita anche a voi?
Inoltre, qualcuno sa se si possono cambiare le impostazioni dello sterzo?