Condizionatore non raffredda

Soprattutto perché non parliamo di un'auto datata che raffredda poco, ma di una giovane che ha smesso del tutto dall'oggi al domani ... o meglio in seguito ad un intervento in officina ...
 
Mi auguro, tanto se ci fosse una perdita a breve perderò nuovamente il gas!!!
Ciao, se manca gas, com'è risultato, significa che c'è una perdita. Le officine specializzate hanno liquidi traccianti che, una volta messi in circolo nell'impianto, evidenziano con l'illuminazione di luce Wood, eventuali perdite che possono provenire da qualunque parte del circuito o anche dal compressore (difficile in un auto recente). Successivamente all'individuazione della perdita questa va riparata e solo allora sarà possibile ricaricare ed ottenere la completa affidabilità del sistema.
Piccolo inciso: anche la famigerata ricarica che in molti effettuano nella stagione primaverile ai primi caldi, fa bene solo all'officina. Se il circuito non perde, non dev'essere ricaricato, Prima di questa mia Giulietta, ne avevo un altra, tenuta 10 anni e con 180.000 km: mai ricaricato nulla e tutto funzionava come un orologio. D'altronde, a casa, fate ricaricare ogni anno il vostro frigorifero? Ok, altro ambiente in cui operano, fermi a casa, non in un vano motore a 50/60 ° C, ma il senso è quello. Il danno in auto può essere il meccanico non attento, un sassolino nel radiatore ad alta velocità, una guarnizione che cede, ecc.
 
Buongiorno,sicuramente è il sensore di temperatura specchio difettoso.Lo cambi in autonomia e sicuramente risolvi il problema.
 
- Informazione Pubblicitaria -
X