Consigli sul 2.2 150 cv

Christian Oliva

Nuovo Alfista
3 Settembre 2025
9
2
4
Regione
Basilicata
Alfa
Giulia
Ciao a tutti,sono in procinto di acquistare una Giulia 2.2 150 cv del 2016,ci sono consigli o problematiche che dovrei sapere obbligatoriamente prima dell’acquisto? La macchina in questione ha 140.000 km ha sostituito frizione e cinghia esattamente a 120.000 e 95.000 km
 
Il 150 e il modello più tranquillo e inoltre le primissime serie sono quelle che vanno meglio.. ci sono stati casi di problemi di pressione olio e quindi va tenuta d’occhio perché senza pressione olio è un attimo fare danni grossi.. le prestazioni del 150 sono piuttosto scadenti ma con una bella mappa si risolve tranquillamente non eliminare il dpf ma meglio chiedere egr.. per sfiato motore che imbratta tt aspirazione.. sul 150 non c’è intercooler ad acqua e adblu quindi meno problemi poi il cambio manuale in futuro varrà molto più delle automatiche oltre a essere molto più godibile come guida..
 
Il 150 e il modello più tranquillo e inoltre le primissime serie sono quelle che vanno meglio.. ci sono stati casi di problemi di pressione olio e quindi va tenuta d’occhio perché senza pressione olio è un attimo fare danni grossi.. le prestazioni del 150 sono piuttosto scadenti ma con una bella mappa si risolve tranquillamente non eliminare il dpf ma meglio chiedere egr.. per sfiato motore che imbratta tt aspirazione.. sul 150 non c’è intercooler ad acqua e adblu quindi meno problemi poi il cambio manuale in futuro varrà molto più delle automatiche oltre a essere molto più godibile come guida..
In realtà io volevo farlo tutto diretto,togliere fap e chiudere l’egr, ensomma….ma il 150 cv è una versione depotenziata del 180 o sono completamente diverse? Comunque si l’ho trovata manuale,darò in permuta la mia piccola polo turbo benzina sperando di fare un bell’affare
 
In realtà io volevo farlo tutto diretto,togliere fap e chiudere l’egr, ensomma….ma il 150 cv è una versione depotenziata del 180 o sono completamente diverse? Comunque si l’ho trovata manuale,darò in permuta la mia piccola polo turbo benzina sperando di fare un bell’affare
Ho avuto la 150cv, presa nuova e in oltre 100 mila chilometri zero problemi. Chi l’ha comprata continua a godersela senza problema.
Le prestazioni sono buone, anzi sembra avere più cavalli di quelli dichiarati.
Ti consiglio di non eliminare dpf ecc.. oltre al fatto che potresti avere problemi di affidabilità, potresti avere problemi anche legali, penali.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho avuto la 150cv, presa nuova e in oltre 100 mila chilometri zero problemi. Chi l’ha comprata continua a godersela senza problema.
Le prestazioni sono buone, anzi sembra avere più cavalli di quelli dichiarati.
Ti consiglio di non eliminare dpf ecc.. oltre al fatto che potresti avere problemi di affidabilità, potresti avere problemi anche legali, penali.
Se parli a livello di affidabilità anche svuotarlo il fap senza toglierlo? Comunque a livello penale fa un po’ ridere,la mia polo ha lo scarico diretto e fa macelli da due anni ma nessuno mi ha detto niente lol. Comunque speriamo…il prezzo sembra buono anche
 
Il problema di togliere il dpf ora è che se cambia il sistema di revisione e fanno controlli in strada ti fanno il c.. poi è la macchina non passa come ì benzina.. quindi meglio evitare se possibile anche perché più di tanto non danno problemi era sulle euro 4 che bisognava quasi obbligatoriamente eliminarli perché auto dava parecchi problemi
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se parli a livello di affidabilità anche svuotarlo il fap senza toglierlo? Comunque a livello penale fa un po’ ridere,la mia polo ha lo scarico diretto e fa macelli da due anni ma nessuno mi ha detto niente lol. Comunque speriamo…il prezzo sembra buono anche
Il dpf su Giulia non dà problemi perché ha una logica di funzionamento molto efficace.

Se per un motivo qualsiasi ti scoprono la macchina senza fap, il sorriso ti passa. Poi fai come vuoi
 
Ho la 150 CV del 2018 , avevo Giulietta 1.6 105cv , per i miei gusti la potenza basta e avanza con consumi nella norma, 16 km/L misto ...e inutile parlare delle ottime doti telaistiche , sospensioni, qualità interni ecc ecc perché tutti lo sanno ..guarda lo schermo che spesso è crepato, classico problema pompa olio non sempre, la cosa più importante valuta bene il chilometraggio perché di schilometrate ce ne sono tante
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Ho la 150 CV del 2018 , avevo Giulietta 1.6 105cv , per i miei gusti la potenza basta e avanza con consumi nella norma, 16 km/L misto ...e inutile parlare delle ottime doti telaistiche , sospensioni, qualità interni ecc ecc perché tutti lo sanno ..guarda lo schermo che spesso è crepato, classico problema pompa olio non sempre, la cosa più importante valuta bene il chilometraggio perché di schilometrate ce ne sono tante
Devo provare con car vertical se esce qualcosa
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Si fai una ricerca per vedere se la macchina è stata incidentata, i km delle revisioni ma ormai le schilometrate sono a regola 😃...., guarda l'usura del volante e i dischi freno anteriori ( dovrebbero avere 3 mm di consumo circa ... insomma nn andare di fretta...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Discussioni simili

X