- 6 Luglio 2019
- 21
- 3
- 15
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 Diesel AT8
Ciao a tutti, sono possessore di Alfa Giulia da circa 7 anni, e da circa 1 anno sto avendo tantissimi problemi.
Ho effettuato circa 200.000 Km ( 90% su strada extraurbane principali a circa 120Kmh ) , e nell'ultimo anno ho sostituito il radiatore, e poi praticamente 9 mesi fa ho dovuto rifare il motore nuovo perchè c'era una perdita di olio ed il motore era tutto sporco di olio.
Circa 1 mese fa mi è apparsa la spia far controllare il motore, portata in officina hanno riscontrato un problema di abbassamento del liquido refrigerante , con l'interno della vaschetta pieno di Olio, quindi hanno dovuto cambiare lo scambiatore e fare pulizia ( circa 700 euro ) .
Passati neanche 20 giorni e 1500 km , mi riappare la spia ed aprendo il vano motore, vedo che il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo.
Qualcuno ha avuto problematiche simili ?
Possibile che la spia del motore non fosse relativa a quel problema ?
Grazie in anticipo
Ho effettuato circa 200.000 Km ( 90% su strada extraurbane principali a circa 120Kmh ) , e nell'ultimo anno ho sostituito il radiatore, e poi praticamente 9 mesi fa ho dovuto rifare il motore nuovo perchè c'era una perdita di olio ed il motore era tutto sporco di olio.
Circa 1 mese fa mi è apparsa la spia far controllare il motore, portata in officina hanno riscontrato un problema di abbassamento del liquido refrigerante , con l'interno della vaschetta pieno di Olio, quindi hanno dovuto cambiare lo scambiatore e fare pulizia ( circa 700 euro ) .
Passati neanche 20 giorni e 1500 km , mi riappare la spia ed aprendo il vano motore, vedo che il livello del liquido refrigerante è sotto il minimo.
Qualcuno ha avuto problematiche simili ?
Possibile che la spia del motore non fosse relativa a quel problema ?
Grazie in anticipo