Consiglio acquisto Alfa Romeo 159

Dave

Alfista principiante
13 Aprile 2025
10
1
5
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto nel forum quindi spero di aver postato nel posto giusto.

Come si sarà sicuramente capito dal titolo sono alla ricerca di una nuova auto e, da alfista spassionato quale sono, ho sin da piccolo avuto una cotta clamorosa per la 159 in particolare. Ritengo sia un classico intramontabile che a livello estetico regge ancora il confronto con molti modelli attuali.
Purtroppo non ne ho mai avuta né guidata una e quindi eccomi qui a chiedere pareri.

Anzitutto le mie necessità sono di trovare un modello benzina (non faccio molti km, 7/8k l'anno), ma viste le diverse opzioni vorrei qualche opinione da persone più esperte di me, su quale modello benzina scegliere.

Non ho particolari esigenze dal punto di vista delle prestazioni, come ho detto la userei per brevi tragitti, ogni tanto in autostrada per un tratto di 60/70km (circa una volta al mese) e il viaggio occasionale che capita una volta l'anno. Vorrei qualcosa di affidabile.

In generale vorrei opinioni (da chi ce l'ha o l'ha avuta) se vale la pena l'acquisto di una 159 nel 2025, quali sono i consumi, i pro e i contro. Sarebbe un'auto che vorrei mantenere nel lungo termine almeno fino al fatidico 2035, e vista la mia incertezza attuale cerco un pò di chiarezza, grazie mille in anticipo!
 
  • Like
Reactions: kormrider
In assoluto dovrai ricercare qualche 2.2 JTS
E soldi permettendo la versione di punta con il 3.2 V6
I 1750 TBi hanno raggiunto quotazioni fuori da ogni logica e vetture tenute come si deve sono aghi nel pagliaio. Le più comuni a benzina rispettivamente 1.9 JTS da 160cv e 1.8 mpi 140cv sono polmoni con 4 rimorchi attaccati al seguito.

I difetti più comuni del JTS sono scarse prestazioni, allungamento della catena della distribuzione, variatori di fase, bobine e sonde lambda bruciate un giorno sì e l'altro pure. Classica usura dalle sospensioni per tutte le versioni.

In alternativa potresti puntare a qualche raro esemplare a gasolio tenuto sottovuoto rigorosamente 2.0 e 2.4

Auguri per la ricerca.
 
In assoluto dovrai ricercare qualche 2.2 JTS
E soldi permettendo la versione di punta con il 3.2 V6
I 1750 TBi hanno raggiunto quotazioni fuori da ogni logica e vetture tenute come si deve sono aghi nel pagliaio. Le più comuni a benzina rispettivamente 1.9 JTS da 160cv e 1.8 mpi 140cv sono polmoni con 4 rimorchi attaccati al seguito.

I difetti più comuni del JTS sono scarse prestazioni, allungamento della catena della distribuzione, variatori di fase, bobine e sonde lambda bruciate un giorno sì e l'altro pure. Classica usura dalle sospensioni per tutte le versioni.

In alternativa potresti puntare a qualche raro esemplare a gasolio tenuto sottovuoto rigorosamente 2.0 e 2.4

Auguri per la ricerca.
Sì ho visto prezzi assurdi infatti per quanto riguarda i 1750 TBi, anche se li preferirei visto che sono Euro 5, l'unica che ho trovato ad un prezzo decente e apparentemente in buone condizioni è questa: https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750-tbi-distinctive-cuneo-596936334.htm

E questa JTS 2.2 come mi consigliavi che pare avere un impianto a GPL, quindi in parte sarebbe meglio visto che mi capita di spostarmi a Roma:
 
- Informazione Pubblicitaria -
@Dave ti ho mandato un mp, fammi sapere se ti è arrivato. Grazie ;)
 
Sì ho visto prezzi assurdi infatti per quanto riguarda i 1750 TBi, anche se li preferirei visto che sono Euro 5, l'unica che ho trovato ad un prezzo decente e apparentemente in buone condizioni è questa: https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750-tbi-distinctive-cuneo-596936334.htm

E questa JTS 2.2 come mi consigliavi che pare avere un impianto a GPL, quindi in parte sarebbe meglio visto che mi capita di spostarmi a Roma:
Il gpl su quel motore equivale a problemi grantiti. Inoltre a carattere generale le versioni migliori sono quelle verso fine serie per cui annate 2010 ~ 2012 sempre se disponibili. Ti consiglio di ampliare la ricerca anche oltre confine.
 
  • Like
Reactions: PIER64 e Dave
🤣 E questa JTS 2.2 come mi consigliavi che pare avere un impianto a GPL, quindi in parte sarebbe meglio visto che mi capita di spostarmi a Roma:

Io impianti seri (es : prins) per quel motore non ne ho mai visti, per cui ho il sospetto che sia un icom (consiglio gratis : piuttosto vai in bici 🤣 )

Per il resto è cara e dalle foto l'unica cosa che si vede è che non si è mai degnato di togliere la limatura delle pastiglie dai cerchi


Sì ho visto prezzi assurdi infatti per quanto riguarda i 1750 TBi, anche se li preferirei visto che sono Euro 5, l'unica che ho trovato ad un prezzo decente e apparentemente in buone condizioni è questa: https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750-tbi-distinctive-cuneo-596936334.htm

Non male ... sarebbe da approfondire
 
Ultima modifica:
E soldi permettendo la versione di punta con il 3.2 V6
I 1750 TBi hanno raggiunto quotazioni fuori da ogni logica e vetture tenute come si deve sono aghi nel pagliaio.


Aspetta ... sì, la quotazione media di una tbi è molto più alta della quotazione media di un 159 in generale

Però se invece di guardare la massa fai una ricerca ristretta a :

- benzina
- berlina
- ottime condizioni
- pochi km

... allora vedi che la differenza non è così elevata ... e per i 3.2 (che per i meno informati che eventualmente passassero di qui sono holden australiani, non busso) chiedono anche di più.

Alfa Romeo 159 usata - compra su AutoScout24
 
Come si sarà sicuramente capito dal titolo sono alla ricerca di una nuova auto e, da alfista spassionato quale sono, ho sin da piccolo avuto una cotta clamorosa per la 159 in particolare. Ritengo sia un classico intramontabile che a livello estetico regge ancora il confronto con molti modelli attuali.

In generale vorrei opinioni (da chi ce l'ha o l'ha avuta) se vale la pena l'acquisto di una 159 nel 2025, quali sono i consumi, i pro e i contro. Sarebbe un'auto che vorrei mantenere nel lungo termine almeno fino al fatidico 2035, e vista la mia incertezza attuale cerco un pò di chiarezza, grazie mille in anticipo!

Se sei innamorato del 159 il momento per comprarla è giusto, in futuro sarà solo peggio.

Adesso è vecchia, ma non è ancora una young timer

Il tbi consuma molto meno del 3.2 australiano ed è più gratificante.

Se compri il 1750, lo tieni bene e fai pochi km, quello in più che ci hai messo su adesso lo riprendi in futuro.

E poi le tbi sono poche, ma sono tendenzialmente messe tutte più o meno bene, mentre un 159 più comune (specie diesel) è tendenzialmente molto vissuto ... e a buttar soldi si fa presto.

Diversamente punta al 2.2 , ma se ne trovi uno in ottime condizioni, sui 3/4 mila €

E fagli offerte al ribasso, che comunque non è che il mondo sia pieno di gente che viene a strapparti un 159 dalle mani, oggi come oggi.
 
Ultima modifica:
Concordo, tbi scelta principale, insieme alla v6 le uniche 159 che saranno collezionate.
Oppure una 2,2 JTS, magari delle ultime*

*: regola che vale per tutte le 939, le post 2008 erano più leggere delle prime e molto più affinate.
 
  • Like
Reactions: Dave
X