Consiglio acquisto Alfa Romeo 159

Parti dalla quotazione di 4ruote. Da quel prezzo s'inizia a parlare.
Poi, esempio la mia con 4000€ di lavori con fatture, puoi spenderne di più, ma non la quotazione+4000€.
Io per il casa-lavoro uso lo scooter.
La 159 la uso per il tempo libero, andare a sciare.
Come auto, se mantenuta, è affidabile e con tutte le caratteristiche di un'auto moderna.
Non ha gli Adas; serve star svegli come un tempo!
Anche il comfort è elevato grazie ad un'ottima insonorizzazione. Migliore della BMW X3 ultimo modello che ogni tanto guido.
Anzi, la seduta più distesa, la rende nei lunghi viaggi per me più comoda di un SUV come X3 o altri.
Non ha un millimetro quadrato per gli oggetti....solo appoggiare gli occhiali da sole è un problema.
 
Parti dalla quotazione di 4ruote. Da quel prezzo s'inizia a parlare.
Poi, esempio la mia con 4000€ di lavori con fatture, puoi spenderne di più, ma non la quotazione+4000€.
Io per il casa-lavoro uso lo scooter.
La 159 la uso per il tempo libero, andare a sciare.
Come auto, se mantenuta, è affidabile e con tutte le caratteristiche di un'auto moderna.
Non ha gli Adas; serve star svegli come un tempo!
Anche il comfort è elevato grazie ad un'ottima insonorizzazione. Migliore della BMW X3 ultimo modello che ogni tanto guido.
Anzi, la seduta più distesa, la rende nei lunghi viaggi per me più comoda di un SUV come X3 o altri.
Non ha un millimetro quadrato per gli oggetti....solo appoggiare gli occhiali da sole è un problema.
ok, ma...ha difetti? :D
 
Nulla ti vieta di provare a fare un' offerta in base anche alle tue disponibilità economiche e per aprire una trattativa.
Sicuramente i prezzi sono esagerati, anche se 2 hanno percorrenze al di sotto dei 100000 km. A parer mio potrebbero rimanere in vendita per un po' seppur comunque il 1750 è un motore, ribadisco, che non ha nulla s che vedere con altri motori di quel periodo e che sta suscitando interesse a chi lo sta conoscendo solo ora. Non è dato sapere quante 159 TBI siano state prodotte, però penso in un numero inferiore agli altri motori. Bolla o non bolla, le Alfa Romeo in generale a benzina, quelle tante criticate perché non purosangue Alfa Romeo, sono destinate ad avere prezzi in rialzo. Il 1750 è diventato il motore di punta di questo modello sia al lancio che nel tempo, che lo sta facendo diventare molto ambito nel settore. Il paragone con la Giulietta la lascia su un piano diverso, di utilizzo e di praticità e di altro.
La Delta Integrale 16v era considerata in 'rottame' che faceva ruggine a guardarla meno di 20 anni fa. E ora? E così è per tante altre coeve. La 1750 sta iniziando lo stesso loro percorso.
 
  • Like
Reactions: Freddie72
- Informazione Pubblicitaria -
Rieccomi ragazzi, ancora non vi siete liberati di me!

Allora, ho avuto modo di trattare il prezzo su un esemplare di 159 TBI 1750 ecc. ecc. E mi sono fatto mandare delle foto per maggiori dettagli. Premetto che l'auto in questione è unico proprietario, con poco più di 80.000 km e nessun incidente, e tenuta sempre in box, quindi partiamo bene

Gli unici problemi sono la carrozzeria parecchio graffiata a causa di parcheggi, e il motore che non mi è sembrato molto pulito ma non ne capisco molto quindi magari è solamente una mia impressione e non si tratta di un campanello di allarme, in ogni caso dovrò andare a visionare di persona la vettura con tanto di meccanico al seguito. Intanto vi allego una foto al riguardo, so che non si capisce molto e non si vede nemmeno il motore visto che è coperto, ma volevo aggiornarvi e mi farebbe piacere la vostra opinione

1000096618.jpg
 
Lo sporco superficiale è l'ultimo dei problemi. Una bella lavata e torna tutto come nuovo. Accordatevi per un controllo pignolo presso un'officina esterna non di parte, e, a spese di chi vende, sempre se non sussistono problemi a dimostrare tutta la sua onestà farai eseguire la prova di tenuta del circuito di raffreddamento, la prova di compressione, candele, eventuali perdite d'olio sparse, la verifica della cinghia distribuzione, presenza di ruggine nel sottoscocca, situazione usura sospensioni e freni. Con esito regolare concludi l'acquisto.

Poi con calma io andrei a sostituire immediatamente TUTTI GLI OLI, compresa la vaschetta di espansione non prima di aver riportato a nuovo tutto il motore mediante lavaggio Accurato.
 
  • Like
Reactions: Dave
Io preferisco vedere difatti un motore sporco per vedere subito eventuali perdite, trasudazioni varie, ecc.
Anche a me, al primo colpo d'occhio, ha lasciato parecchio perplesso il livello del refrigerante così basso 😳🤨🧐🤔 Mi sa che è dovuto più ad una perdita da qualche parte perché comunque è limpido. A quanto la stai trattando??
 
OT
La copertura di plastica sopra al motore è prettamente estetica e per me sarebbe meglio toglierla per guadagnare qualche grado in meno su questo tipo di motore che lavora a temperature altissime.
 
Io preferisco vedere difatti un motore sporco per vedere subito eventuali perdite, trasudazioni varie, ecc.
Anche a me, al primo colpo d'occhio, ha lasciato parecchio perplesso il livello del refrigerante così basso 😳🤨🧐🤔 Mi sa che è dovuto più ad una perdita da qualche parte perché comunque è limpido. A quanto la stai trattando??
Sono riuscito a scendere a 8500 con passaggio a metà, considerando che devo comunque lavorare eventualmente anche sulla carrozzeria. Ma è tutto da vedere in base a come risponderà l'esito meccanico. L'auto di per sè sembra sia stata ben tenuta, ma appunto dettagli come il liquido refrigeratore non lo avevo notato, e la cosa mi fa storcere il naso circa lo stato di mantenimento della vettura
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ragazzi un'altra domanda sempre riguardo il discorso liquido refrigerante già che ci sono, se vedo una vaschetta in questo stato è un brutto segno? A vederla mi sembra sporca all'interno, e con un pò di condensa anche, ma magari era stato appena spento il motore, non saprei
1000096217.jpg
 
X