Consiglio gomme estive

4F0320E1-AE66-4B19-A061-A9432BF1B0A0.png

Queste sono le misure della mia 280 strano comunque
 
Ordinate le Bridgestone Potenza sport per la mia Stelvio veloce, misura 255/45 r20 105V, vi aggiorno sulle sensazioni appena possibile, speriamo bene, ho letto pareri molto discordanti...
 
Per esempio adesso ho montato delle Pirelli P zero pz4 con indice di velocità in y al posto di V ma solo perché non disponibili. Il problema è se Monti più basso ma più alto è possibile e non contro legge …a 300kmh non ci arriva manco in discesa 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyper75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Riapro il thread per aggiornare, come promesso, dopo montaggio Hankook.
Premesso che non avevo mai preso questa marca, devo dire che fanno il loro lavoro più che bene: poco rumorose e danno una buona sensazione di tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato (misura 235/55/19).
Prossime settimane ho in programma un paio di trasferte lunghe e allora vediamo se anche in autostrada a velocità "sostenute" confermo il giudizio.
In sintesi a mio avviso hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Vedremo una volta consumate come andranno, ma per ora promosse... 👍
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
Riapro il thread per aggiornare, come promesso, dopo montaggio Hankook.
Premesso che non avevo mai preso questa marca, devo dire che fanno il loro lavoro più che bene: poco rumorose e danno una buona sensazione di tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato (misura 235/55/19).
Prossime settimane ho in programma un paio di trasferte lunghe e allora vediamo se anche in autostrada a velocità "sostenute" confermo il giudizio.
In sintesi a mio avviso hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Vedremo una volta consumate come andranno, ma per ora promosse... 👍
ottimo....!
Attendiamo ulteriori commenti ;) !
 
Allora, dopo un po’ di km macinati le Pirelli P zero devo dire che sono buone gomme sia su bagnato che asciutto… un tantino rumorose a parer mio paragonabili alle P. Winter quasi. Noto però un consumo molto accentuato del battistrada… Vero e che l altezza dello stesso è tra i più bassi da pneumatico nuovo 7 mm mentre concorrenti arrivano a 8 8.5 vedi hankook sv1 evo 3. Ma tanto dureranno ugualmente una stagione.🤣🤣😂 Soddisfatto.
 
Allora, dopo un po’ di km macinati le Pirelli P zero devo dire che sono buone gomme sia su bagnato che asciutto… un tantino rumorose a parer mio paragonabili alle P. Winter quasi. Noto però un consumo molto accentuato del battistrada… Vero e che l altezza dello stesso è tra i più bassi da pneumatico nuovo 7 mm mentre concorrenti arrivano a 8 8.5 vedi hankook sv1 evo 3. Ma tanto dureranno ugualmente una stagione.🤣🤣😂 Soddisfatto.
Prima di queste avevo sotto le Pirelli Pzero, stessa misura: in una stagione estiva le ho finite.... Vero che faccio molta montagna e non mi limito molto alla guida, ma credo siano il treno che mi è durato meno... ;)
Mi resta però il dubbio che avessi beccato un treno così così perché il consumo era irregolare...
 
Io al momento sono ultra soddisfatto delle Michelin latitude sport 3 uscite di serie sulla mia Stelvio Veloce con cerchio da 20” 😊😊
 
..io la sensazione di gommone la sento con il manettino in A e N troppo morbida per alte velocità….. in D va meglio ma avrei tarato le molle un pochino più rigide…So che poi penalizzi il piacere di guida e si sentirebbero più sconnessi in città , ma forse tra D N A avrei fatto 3 diverse tipologie di settaggio delle sospensioni…. Pareri sempre personali e soggettivi in base al tipo di guida e dell uso che uno ne fa
Ma ha le sospensioni elettroniche? Le molle in ogni caso sono sempre le stesse, quello che può cambiare è la risposta degli ammortizzatori, ma solo con le sospensioni adattative elettroniche, il DNA altrimenti non può avere effetto su di esse.
 

Discussioni simili

X