Hybrid Consumi Alfa Romeo Junior Ibrida

Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Secondo me, la Junior è lenta solo per chi non l'ha guidata 🤟 Si possono fare critiche, ma non sul fatto delle prestazioni quando si guida in Dynamic.

Riguardo ai consumi. Ieri ho fatto un percorso di ca 130 km quasi tutta autostrada (anche con due code di qualche km) a una media di ca 90 km/h totali (1:30h di viaggio). Il display segnava 22.7 km/L
 
Giulia 2.2 160 CV → la più performante (scatto, velocità, coppia).
Tonale Hybrid 160 CV → buona prestazione per un SUV; quasi pari alla Junior sull’accelerazione, ma leggermente favorita dalla maggiore versatilità.
Junior Hybrid 145 CV → buona prestazione per la sua classe (segmento B / mild hybrid), ma è quella che soffre un po’ di più rispetto agli altri in termini di velocità massima e coppia.
 
Secondo al Volante fra Tonale hybrid 160CV e Junior la spunta (seppur di un' inezia, ma i CV sono meno) Junior in termini di prestazioni. Giulia è su altro pianeta.

Junior:

Junior.webp


Tonale:
Tonale.webp
 
Secondo me, la Junior è lenta solo per chi non l'ha guidata 🤟 Si possono fare critiche, ma non sul fatto delle prestazioni quando si guida in Dynamic.
Sono d'accordo, tanti che non l'hanno guidata pensano sia lenta soltanto perché il motore ha 3 cilindri...

Il motore va molto bene, e la parte elettrica aiuta molto nelle prestazioni in ripresa e accelerazione, ma soprattutto nei consumi alle basse velocità..

Poi mi rivolgo ai puristi Alfa Romeo, tra i quali mi considero anche io.. Stellantis ha molti marchi, il motore che ha la Junior gira tra vari modelli per una questione di costi, è la legge...

I tecnici Alfa sono riusciti a differenziarla dagli altri modelli del gruppo agendo su assetto sospensioni e sterzo? Secondo le prove di Quattroruote e Al Volante sì, è allora ho deciso di acquistarla..
 
Sono d'accordo, tanti che non l'hanno guidata pensano sia lenta soltanto perché il motore ha 3 cilindri...

Il motore va molto bene, e la parte elettrica aiuta molto nelle prestazioni in ripresa e accelerazione, ma soprattutto nei consumi alle basse velocità..

Poi mi rivolgo ai puristi Alfa Romeo, tra i quali mi considero anche io.. Stellantis ha molti marchi, il motore che ha la Junior gira tra vari modelli per una questione di costi, è la legge...

I tecnici Alfa sono riusciti a differenziarla dagli altri modelli del gruppo agendo su assetto sospensioni e sterzo? Secondo le prove di Quattroruote e Al Volante sì, è allora ho deciso di acquistarla..
Idem. Sospensioni, sterzo e freni sono da vera Alfa, è carina, costa 10.000€ in meno di una Tonale (che ha prestazioni equivalenti e maggiori consumi), non necessitando di un'auto di altro segmento come Stelvio, ho deciso di acquistarla anch'io.