Consumi Motorizzazioni

Mi ha detto il benzinaio dove vado abitualmente che ognitanto gli arriva la GdF a fare i rilievi delle pompe e devono rilevare una tolleranza che, se non ricordo male, deve essere nei dintorni dello 0,002% o qualcosa di simile. In altre parole, non ricordo il dato preciso ma deve essere una tolleranza talmente bassa che non può comportare alcun tipo di errore in nessun calcolo.
@Piezio77 ci potrebbe essere di aiuto in questo, lui sicuramente lo sà.

Senza dubbio è molto più facile che si possa sbagliare il calcolo dei consumi perchè si immette una quantità diversa per causa "umana" (la mano che stacca, a quale punto stacca, ecc ecc) che non di sicuro per cause delle pompe...manomissioni a parte ovviamente...
 
Mi ha detto il benzinaio dove vado abitualmente che ognitanto gli arriva la GdF a fare i rilievi delle pompe e devono rilevare una tolleranza che, se non ricordo male, deve essere nei dintorni dello 0,002% o qualcosa di simile. In altre parole, non ricordo il dato preciso ma deve essere una tolleranza talmente bassa che non può comportare alcun tipo di errore in nessun calcolo.
@Piezio77 ci potrebbe essere di aiuto in questo, lui sicuramente lo sà.

Senza dubbio è molto più facile che si possa sbagliare il calcolo dei consumi perchè si immette una quantità diversa per causa "umana" (la mano che stacca, a quale punto stacca, ecc ecc) che non di sicuro per cause delle pompe...manomissioni a parte ovviamente...
Si si... Ho capito benissimo il tuo ragionamento, la mia era un' osservazione sarcastica...che chiaramente nn centra nulla con la questione da te sollevata...
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Mi ha detto il benzinaio dove vado abitualmente che ognitanto gli arriva la GdF a fare i rilievi delle pompe e devono rilevare una tolleranza che, se non ricordo male, deve essere nei dintorni dello 0,002% o qualcosa di simile. In altre parole, non ricordo il dato preciso ma deve essere una tolleranza talmente bassa che non può comportare alcun tipo di errore in nessun calcolo.
@Piezio77 ci potrebbe essere di aiuto in questo, lui sicuramente lo sà.

Senza dubbio è molto più facile che si possa sbagliare il calcolo dei consumi perchè si immette una quantità diversa per causa "umana" (la mano che stacca, a quale punto stacca, ecc ecc) che non di sicuro per cause delle pompe...manomissioni a parte ovviamente...
La tolleranza tempo fa era di +5 LT ogni 1000 LT e -2 LT ogni 1000.... Oggi i valori sono uniformati con un +/- 0.5% ......
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Stesso tragitto, 90% autostrada in N o in A (domani provo in D).
Un filo di traffico in più oggi (in A). Ma i consumi sono diversi. E buoni direi.
In N
vawaMKmhEOcStsL1BdRX6Anw=w2878-h1618-no?authuser=0.jpg
In A
b75R0M-cFXb-pILahMTaDEhg=w2878-h1618-no?authuser=0.jpg
 
Dipende da tanti fattori, di certo extraurbano ed autostrada sono i percorsi in cui consuma meno. In percorsi urbani difficile fare meglio di 12/13 km/l. La mia indica un consumo medio di 12km/l su 5000km ma di guidare come un "nonno" proprio non ne ho voglia 😜
 

Discussioni simili

X