Consumo gomme posteriori Stelvio Q4 190cv

n1c072

Alfista principiante
23 Settembre 2020
63
23
19
Regione
Sardegna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 JTD 190cv
Ciao a tutti
Nella mia Stelvio noto che il consumo delle posteriori é sensibilmente più marcato rispetto alle anteriori
Inoltre noto anche un consumo un filo maggiore sulla posteriore destra rispetto alla sinistra
Fenomeno verificato sia su Good Year Eagle che su Bridgestone Potenza
Immagino che sul consumo delle posteriori rispetto alle anteriori possa incidere la trazione, ma sullo sbilanciamento tra destra e sinistra? Potrebbe esserci qualcosa da regolare sull'assetto?
 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
485
572
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Ciao a tutti
Nella mia Stelvio noto che il consumo delle posteriori é sensibilmente più marcato rispetto alle anteriori
Inoltre noto anche un consumo un filo maggiore sulla posteriore destra rispetto alla sinistra
Fenomeno verificato sia su Good Year Eagle che su Bridgestone Potenza
Immagino che sul consumo delle posteriori rispetto alle anteriori possa incidere la trazione, ma sullo sbilanciamento tra destra e sinistra? Potrebbe esserci qualcosa da regolare sull'assetto?
Ciao,
il consumo è interno, esterno o centrale rispetto al profilo del battistrada?
 

n1c072

Alfista principiante
23 Settembre 2020
63
23
19
Regione
Sardegna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 JTD 190cv
Ciao
Apparentemente il consumo é uniforme su tutto il battistrada
 
  • Like
Reactions: Wolf147

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
485
572
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Ciao
Apparentemente il consumo é uniforme su tutto il battistrada
Teoricamente il consumo uniforme esclude problemi dovuti alla pressione di gonfiaggio, ed allo stesso modo dovrebbe indicare che l'assetto è a punto.

Nel dubbio, un gommista impiega 5 minuti a verificare i valori.
 

n1c072

Alfista principiante
23 Settembre 2020
63
23
19
Regione
Sardegna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 JTD 190cv
Certo, farò fare un controllo appena possibile
In ogni caso il consumo maggiore sulle posteriori é un fenomeno normale sulle auto a trazione posteriore?
 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
485
572
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Certo, farò fare un controllo appena possibile
In ogni caso il consumo maggiore sulle posteriori é un fenomeno normale sulle auto a trazione posteriore?
In parte direi di sì, sono comunque in trazione; il molto o poco dipende poi dallo stile di guida.

Proprio per contenere il fenomeno, di solito si fanno invertire (non incrociare) con cadenza periodica.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT