Contrappeso pedale frizione o cosa????

giuscoz

Alfista principiante
28 Gennaio 2010
302
2
36
CR
Regione
Calabria
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark
Ciao a tutti ragazzi, ieri ho montato sulla mia 147 una pedaliera della sparco (la 1070 per la precisione) e per montare il pedale della frizione ho dovuto smontare un pezzo di acciaio (o almeno sembra acciaio) fissato con una vite torx sotto al pedale stesso. Pensando di rimetterlo su ho dovuto fresarlo per farci stare il dado e il bullone che ho usato per fissare la pedaliera ma mi sono accorto che la frizione senza quel pezzo mi sembra più sincera come risposta al piede. Detto ciò, appurato che tale oggetto non fa da rinforzo al pedale (altrimenti avrebbero fatto il pedale in ferro come quello del freno) sapete dirmi a cosa serve? Sembra un contrappeso, però non ne ho capito l'utilità e soprattutto non ho capito se non averlo è controproducente.
Ciaooo
 
Niente???? Nessuno sa spiegare cosa sia quell' oggetto????
 
non abbiamo capito di cosa si tratta.
hai una foto per caso?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao Pietro,
ecco le foto del pezzo di cui parlo. Nella terza foto la vista è della faccia che va a contatto con il pedale della frizione ed è quindi rivolta verso l'alto. La seconda è di lato e la prima è la faccia che va verso il basso (quella che a fine corsa tocca il fondo della macchina) con l'incavo per la vite che fissa il tutto al pedale. Come puoi vedere dalle foto il pezzo presenta 4 "fresate" che in origine sono simmetriche. Quella più grossa l'ho fatta io per farci stare il dado della pedaliera che ho montato.
P.S.:scusate per la qualità delle foto :D
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciaooooo
 

Allegati

  • PB120010.jpg
    PB120010.jpg
    29.7 KB · Visualizzazioni: 241
  • PB120013.jpg
    PB120013.jpg
    105.3 KB · Visualizzazioni: 226
  • PB120006.jpg
    PB120006.jpg
    93.4 KB · Visualizzazioni: 225
Ultima modifica:
sto pezzo non l'ho proprio mai visto...
sembrerebbe proprio un contrappeso.
ipotizzo che possa servire da smorzatore di vibrazioni.
ma aspettiamo altre indicazioni.
ciao
 
Grazie comunque per l'interessamento. Aspettiamo qualcuno che possa darci una mezza spiegazione.... :confused:
Ciaoooo
 
Ho guardato nell'eper.
Quel pezzo l'alfa lo chiama "piastrina" e probabilmente ha solo la funzione di irrigidimento del pedale nella zona di pressione (visto che l'intero pedale è in plastica). io se fossi in te lo rimonterei.
ciao
 
nella mia 147 il pedale della frizione è di metallo come quello del freno :rolleyes:
 
Ho guardato nell'eper.
Quel pezzo l'alfa lo chiama "piastrina" e probabilmente ha solo la funzione di irrigidimento del pedale nella zona di pressione (visto che l'intero pedale è in plastica). io se fossi in te lo rimonterei.
ciao

Grazie ancora Pietro, ma mi sembrava strano che potesse fare da rinforzo al pedale visto che il punto di eventuale rottura del pedale sarebbe nel punto in cui c'è la piega (subito dopo il piatto vero e proprio). Questa "piastrina" è esattamente dietro il piatto del pedale. Sembra quasi come se fosse un fine corsa che va in battuta contro il fondo dell'auto (anche perchè sporge di 2-3mm oltre la plastica del pedale).

nella mia 147 il pedale della frizione è di metallo come quello del freno :rolleyes:

Misteri dell'Alfa. Due serie di 147 e "centoquarantasette" tipi di pedali diversi.... :D


Ciao a tuttiiii
 
X