Controllo stato pompa olio con alfa obd

JenaPlissken

Alfista Intermedio
29 Agosto 2021
302
140
44
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Buongiorno, visto che ormai quello della pressione olio è un problema molto diffuso, abbiamo capito che le soluzioni sono diverse a seconda della gravità, ma il problema peggiore resta il malfunzionamento della pompa stessa, un caso estremo ma possibile.
Potete controllare lo stato della pompa, della elettrovalvola e del sensore olio con ALFA OBD sia per PC che per Android.

Scaricate e pagate ALFA OBD per ANDROID e dopo aver impostato la connessione col dongle obd II bt andate in :
Mycar - Alfa Romeo - Stelvio - Engine - Selct Control Unit -Diesel 2.2 Bosch poi cliccate su Connect, una volta connessi andate nella sezione SYSTEM STATUS (in basso a destra c'è il simbolo dellas PILA )cliccate su READ SYSTEM STATUS e spuntate MONITOR PARAMETER cliccate su ADD/REMOVE e nel menù a tendina spuntate i parametri ENGINE OIL PRESSURE SWITCH E VARIABLE DISPLACEMENTE OIL PUMP SWITCH STATUS, cliccate sul triangolino rosso a destra e apparirà su di esso una manina significa che sta leggendo i dati in tempo reale e al di sotto troverete l'elenco dei dati con le informazioni (vedi foto come esempio!!)
 

Allegati

  • ALFA OBD.jpg
    ALFA OBD.jpg
    262 KB · Visualizzazioni: 1,776

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
819
562
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
uso da tempo AlfaOBD e lo trovo molto utile
 

daedalus

Alfista principiante
21 Gennaio 2019
141
63
39
Angri
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
Motore
MY19 2.2 Turbo Diesel 210CV AT8 B-Tech
C’è un’alternativa valida per iPhone?
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,347
8,505
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Ci sono dei parametri simili
 

Allegati

  • 5E134434-DBE4-4F59-BFB9-4F5607C16D20.png
    5E134434-DBE4-4F59-BFB9-4F5607C16D20.png
    20.4 KB · Visualizzazioni: 85
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT