Da Giulietta a Stelvio

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma è normale a 35.000km aver già cambiato le gomme? (sono abituato bene con la Giulietta, durano più di 50k km.... poi certo, tutto un altro peso)
Vedo che una my19, io avrei preferito dalla my20 in poi... il grosso dei miglioramenti è arrivato con la my20 o con la my19?
 
Per quanto riguarda pastiglie e gomme, io con la 280cv in 84k km ho cambiato 3 volte le pastiglie anteriori (al terzo cambio ho cambiato anche i dischi a circa 80k) e usato quasi tre treni di gomme, due estive ed una invernale. La sportività della macchina richiede gomme e freni in abbondanza ;).
Sul GPL mi astengo dai commenti, ma espongo i fatti: meno baule, autonomia ridotta, problemi di iniezione e quindi di manutenzione.
IL MY 2020 è quello che ha portato più aggiornamenti: tunnel, volante, gli adas di Livello 2, nuovo infotainment con display touch, addolcimento sterzo. Il MY 2019 aveva portato solo AA e Carplay, l'omologazione Euro 6-temp D (con AdBlue per i diesel).
 
  • Mi piace
Reazioni: Luca*

Discussioni simili

X