Dashcam. È utile?

Aggiornamenti: ordinata, arrivata nei tempi previsti ( 5-6 giorni lavorativi), installata dal mio elettrauto di fiducia ( è rimasto molto "entusiasta" delle caratteristiche) . La cam risponde esattamente alle caratteriste pubblicizzate: visione 360 gradi con ottima risoluzione ( quella montata sul parabrezza lato passeggero ) e stessa ottima visione per quella montata posteriormente (visione 180 gradi). Per essere sintetico sono molto soddisfatto del prodotto per le sue caratteristiche ma molto di più perché ha risposto alle mie esigente operative ( controllo totale dell'auto sia in movimento che in parcheggio. Non ha batteria incorporata ma è collegata all'impianto elettrico della macchina (quindi non è "sotto chiave". Consuma pochissima energia (ha un circuito incorporato "intelligente" nel senso che monitora costantemente lo stato della batteria e termina di registrare qualora ci sia un calo di potenza della batteria stessa (chiaramente quando la macchina sta in parcheggio. Dato che la macchina di notte sta in garage e quindi non mi serve che la can registri, stacco il cavetto microUSAB che alimenta la cam. La mattina lo ricollego prima di uscire dal garage. Ho provveduto a mettere una scheda microSd da 128Gb
Ciao, Molto interessante e molto utile, mi sai mica dire se il collegamento è semplice, ci sono cavetti in giro? Bisogna smontare qualcosa? Chiaramente lo farei fare da un elettrauto ma non vorrei trovarmi tra i piedi cavi posticci o smontaggi che poi danno problemi di scricchiolii... grazie
 
Ciao, Molto interessante e molto utile, mi sai mica dire se il collegamento è semplice, ci sono cavetti in giro? Bisogna smontare qualcosa? Chiaramente lo farei fare da un elettrauto ma non vorrei trovarmi tra i piedi cavi posticci o smontaggi che poi danno problemi di scricchiolii... grazie
No no...certo che il montaggio è di competenza di un elettrauto ma ti posso assicurare che in giro non trovi nessun caco cavetti spinotti e quant'altro..non so come e per dove il mio elettrauto ha fatto passare il collegamento della cam anteriore con quella posteriore ..non ero presente in quanto la macchina l'ho lasciata al mattino verso le ore 08.30 e tornato a riprenderla alle ore 13.00 per mia esigenza di tempo. In effetti l'ho lasciata al mattino prima di andare allo studio e ripresa dopo l'uscita dallo studio (mi ha dato la sua macchina di cortesia per permettermi di andare al lavoro. Comunque credo un paio di ore di lavoro. Nessun scricchiolio post montaggio. Stai tranquillo da questo punto di vista
 
  • Like
Reactions: Corrisimo
No no...certo che il montaggio è di competenza di un elettrauto ma ti posso assicurare che in giro non trovi nessun caco cavetti spinotti e quant'altro..non so come e per dove il mio elettrauto ha fatto passare il collegamento della cam anteriore con quella posteriore ..non ero presente in quanto la macchina l'ho lasciata al mattino verso le ore 08.30 e tornato a riprenderla alle ore 13.00 per mia esigenza di tempo. In effetti l'ho lasciata al mattino prima di andare allo studio e ripresa dopo l'uscita dallo studio (mi ha dato la sua macchina di cortesia per permettermi di andare al lavoro. Comunque credo un paio di ore di lavoro. Nessun scricchiolio post montaggio. Stai tranquillo da questo punto di vista
ti posso chiedere il costo del montaggio
 
- Informazione Pubblicitaria -
No no...certo che il montaggio è di competenza di un elettrauto ma ti posso assicurare che in giro non trovi nessun caco cavetti spinotti e quant'altro..non so come e per dove il mio elettrauto ha fatto passare il collegamento della cam anteriore con quella posteriore ..non ero presente in quanto la macchina l'ho lasciata al mattino verso le ore 08.30 e tornato a riprenderla alle ore 13.00 per mia esigenza di tempo. In effetti l'ho lasciata al mattino prima di andare allo studio e ripresa dopo l'uscita dallo studio (mi ha dato la sua macchina di cortesia per permettermi di andare al lavoro. Comunque credo un paio di ore di lavoro. Nessun scricchiolio post montaggio. Stai tranquillo da questo punto di vista
Ah bene grazie mille!! Mi sa che ti copio😜
 
  • Like
Reactions: Rottwailer10
Esistono ma non mi sembrano molto funzionali es. Telecamera per auto 360 gradi VSXW360 WiFi

A proposito sono andato a controllare le mie, "vedono" a 170° e sono più che sufficienti per controllare quello che può succedere durante la guida.

A me serve per vedere certi comportamenti assurdi di qualche conducente della domenica, ma anche per qualche manovra "disinvolta" che mi capita di fare ;)
Può essere utile nei semafori fotocontrollati per stabilire se sei passato con il giallo inoltrato o il rosso pieno. In questo caso, prima che la scheda venga sovrascritta, bisogna prendersi la briga di scaricarla.

Installare la dashcam è stata una delle cose migliori che ho fatto sulla mia Giulia, soprattutto per parcheggi pubblici o zone poco illuminate.

Tuttavia, dopo averla montata e testata qualche settimana, ho iniziato a farmi qualche domanda un po’ più “paranoica” — tipo:
**e se qualcuno usasse un disturbatore per evitare che la dashcam registri?**

So che può sembrare esagerato, ma leggendo in rete e parlando con un amico che lavora nella sicurezza, ho deciso di affiancare un modulo passivo anti-interferenza RF installato in zona sensibile.
Non si tratta di bloccare tutto, ma di limitare le interferenze esterne che potrebbero compromettere la registrazione in situazioni borderline.

Non fa miracoli ovviamente, ma mi ha dato una certa tranquillità in più — specialmente quando ho beccato un tizio che si aggirava spesso intorno alle auto… e da quando ho il sistema completo, misteriosamente è sparito 😅
 
  • Like
Reactions: gigalfa e kormrider
**e se qualcuno usasse un disturbatore per evitare che la dashcam registri?**

So che può sembrare esagerato, ma leggendo in rete e parlando con un amico che lavora nella sicurezza, ho deciso di affiancare un modulo passivo anti-interferenza RF installato in zona sensibile.
Non si tratta di bloccare tutto, ma di limitare le interferenze esterne che potrebbero compromettere la registrazione in situazioni borderline.

Premetteo che l'uso della mia dash cam è per rilevare le condizioni in movimento e non ha nessuna presunzione di proteggermi da furti.
Al massimo, durante la sosta, può essere utile per rilevare eventuali urti in parcheggio.

Mi incuriosisce capire che tipo di apparecchiatura hai installato per evitare interferenze dal momento che la telecamera registra su supporto magnetico integrato, pertanto di difficile interferibilità.

specialmente quando ho beccato un tizio che si aggirava spesso intorno alle auto… e da quando ho il sistema completo, misteriosamente è sparito

😅

Anche questo mi incuriosisce... il sistema che hai implementato è visibile dall'esterno? o_O
 
X