Diagnosi canta: 4 errori per avaria motore

ingkart

Alfista Intermedio
7 Aprile 2011
238
80
46
CL
Regione
Sicilia
Alfa
33
Motore
1.9 jtdm
Buona sera a tutti,
Problema motore.
Fatta diagnosi.
Allego la fotografia della schermata della diagnosi.
Che faccio?
La devo rottamare?
Ditemi voi, io vi dico cosa dice il meccanico
 

Allegati

  • IMG_20221205_182416.jpg
    IMG_20221205_182416.jpg
    2 MB · Visualizzazioni: 73

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,248
26,002
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
spero di sbagliare ma mi sa swirl aspirata
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,248
26,002
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Ergo...la demolisco???
dipende.. se vuoi spendere o no. aggiustare il tuo/prendere un motore rigenerato o demolire

poi non è detto sia qll. certo con la 59 è probabile. il meccanico che dice?
 

ingkart

Alfista Intermedio
7 Aprile 2011
238
80
46
CL
Regione
Sicilia
Alfa
33
Motore
1.9 jtdm
dipende.. se vuoi spendere o no. aggiustare il tuo/prendere un motore rigenerato o demolire

poi non è detto sia qll. certo con la 59 è probabile. il meccanico che dice?
Io meccanico dice:
1. Ci sono dei problemi di elettricità: fare controllare se non ci sono cortocircuiti a massa (il cc a-).
2. Una o più candelette bruciate (le avrò cambiate forse un anno e mezzo fa)
3. EGR che probabilmente ha problemi di elettronica. due opzioni: la prima sostituire egr (originale 200 euro, di concorrenza 50 euro); seconda opzione è quella di disattivarla elettronicamente (150 euro).
4. Dopo 370.000 km prossimo essere problemi della geometria variabile turbina: qualche paletta che rimane aperta o chiusa: qui bisogna smontare vedere, ma non lo fa lui, ma il turbinista (non so che spesa possa esserci).
Ora, se devo essere sincero: se avessi del tempo e spazio dove tenere smontata l'auto me la controllerei da solo (e se fossi pratico pratico).
Da dove iniziare?
Spero qualche altro amico di forum mi possa dare qualche indicazione e/o consiglio.
Grazie a tutti.
 

Allegati

  • IMG_20221205_182416.jpg
    IMG_20221205_182416.jpg
    2 MB · Visualizzazioni: 22

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,868
8,019
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Egr hanno dato spesso problemi ma se stacchi lo spinotto del egr auto va meglio dovrebbe andare bene finché non trova errore su egr.. questi motori durano moltissimi km e non tt hanno le swirl.. secondo me non è niente di drammatico ma bisogna capire meglio cosa ha.. e probabile che egr sia rimasta bloccata aperte e da problemi…
 
  • Like
Reactions: M@urizio

Doc156

Super Alfista
13 Maggio 2013
871
786
149
GE
Regione
Liguria
Alfa
159
Motore
2.0 Jtdm 170
Altre Auto
Fiat 128 1.1CL
Scusami, ma come è successo?
Stavi viaggiando e ad un certo punto un fremito, una fumata nera o azzurra?
O una mattina ti sei svegliato e hai provato a mettere in moto e "bella, ciao" ?
Queste info servono anche a capire cosa possa essere.
Senza una candeletta, il motore parte comunque, male ma parte. Io sulla 2.4 ho viaggiato anni con 3 candelette su 5 cotte...
Se il motore fa un pasto a base di swirl, non credo che generi problemi al sensore map che è posizionato molto prima...
Io penso più ad un problema elettrico, un connettore ossidato, una massa saltata, un mazzo di cavi mezzo tranciato.
 
  • Like
Reactions: M@urizio e ingkart

ingkart

Alfista Intermedio
7 Aprile 2011
238
80
46
CL
Regione
Sicilia
Alfa
33
Motore
1.9 jtdm
Scusami, ma come è successo?
Stavi viaggiando e ad un certo punto un fremito, una fumata nera o azzurra?
O una mattina ti sei svegliato e hai provato a mettere in moto e "bella, ciao" ?
Queste info servono anche a capire cosa possa essere.
Senza una candeletta, il motore parte comunque, male ma parte. Io sulla 2.4 ho viaggiato anni con 3 candelette su 5 cotte...
Se il motore fa un pasto a base di swirl, non credo che generi problemi al sensore map che è posizionato molto prima...
Io penso più ad un problema elettrico, un connettore ossidato, una massa saltata, un mazzo di cavi mezzo tranciato.
Stavo viaggiando tranquillamente.
In decelerazione mollo acceleratore e va in protezione con spia fare controllare motore.
Ero in autostrada 130/140 km/h.
Mi fermo, spengo. Riaccendo, check, si riaccende spia fare controllare motore, avvio, tutto ok.
 
ADVERTISEMENT

Doc156

Super Alfista
13 Maggio 2013
871
786
149
GE
Regione
Liguria
Alfa
159
Motore
2.0 Jtdm 170
Altre Auto
Fiat 128 1.1CL
Quindi se la metti in moto va tranquilla, a parte una spadellata di errori? Turbina va in pressione?
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,248
26,002
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
allora la swirl non se l'è mangiata..
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT