Sembra come se la vernice si fosse alzata....
Ciao,da ex carrozziere mi sembra il sotto fondo non curato e poi verniciato sopra,se invese ti è venuto fuori ora potrebbe essere il mastice che ha cotto tutto.....ma penso che la prima ipotesi almeno dalle foto......
quel tipo di bollicine spesso sono presenti sui lamiera ti nuovi da verniciare.
A) E' sempre stato così e non te ne sei mai accorto......anche se visto lo spirito da detailer , faccio fatica a crederlo....
B) Ha ragione Fede
C) E' il telaio che andando in torsione ha screpolato vernice e alzato il bordo guarnizione
D) In Realtà la guarnizione non c'entra una beata mazza ; è un bordo profilato , e come tutti i bordi profilati delle auto FGA è stato verniciato alla bene/meglio e poi ripreso in modo ancora più self-made
E) Hai fotoscioppato pesantemente e in realtà la tua auto non ha nulla , ma per non essere da meno crei un difetto davvero originale , da inserire nella lista dei difetti ufficiale...
Aloha
Ich bin enttäuscht,......
Ciao,da ex carrozziere mi sembra il sotto fondo non curato e poi verniciato sopra,
quel tipo di bollicine spesso sono presenti sui lamierati nuovi da verniciare.
D) In Realtà la guarnizione non c'entra una beata mazza ; è un bordo profilato , e come tutti i bordi profilati delle auto FGA è stato verniciato alla bene/meglio e poi ripreso in modo ancora più self-made
Il difetto al tatto è morbido, penso sia il sigillante sul quale è stata data la vernice.
Le bollicine "esplose" sono state causate dalle mie unghie che "hanno" cercato di capire cosa fosse.
D) Ipotesi più attendibile di tutte.
.
Lo confermiamo con sicurezza , ho qualcosa di simile sul bordo sportella posteriore.......
niente di che si nota solo da certe angolature e in certe condizioni di luce....
Riconosco l'impronta di Cassino anche nel tuo bordo....si sa , ormai si lavora così......
PS
visto che lavori a W. riesci a farti fare uno sconto per la nuova G. ? :grinser005: