Difetto montaggio skydome ?

  • Autore discussione Autore discussione polinesiano
  • Data d'inizio Data d'inizio
Appunto lo dico anch'io, sulla sx è venuta meglio la sigillatura, sulla dx invece no, uguale a te poli, lo ripeto... idem con patate!!! ...ma è una questione di sigillante, perchè se alzi un po' quel fianchetto di gomma si vede benissimo la lamiera del tetto che si sovrappone all'altra, formando uno scalino di circa 10x30x2mm. Chissà se nel corso della produzione hanno tarato meglio il macchinario che sigilla! Sarebbe interessante capire se le vetture più recenti hanno la stessa imperfezione, la mia è 02/2012.
 
Io dopo due tettini di fila ho rinunciato sulla giulietta........su l'ultima mi ci pioveva (mercedes) la precedente era penso uguale alla giuly,era una musa con skydome vibrava solo il vetro ad apertura totale,provai ad andare in concessionaria e mi fecero parlare con l'ispettore che mi disse che era tutto ok,considerato che ero in tuta da lavoro carrozzeria autorizzata lancia gli detti la mano e me ne andai!!!!!
Onde evitare la storia dei cerchi in lega torniti,riverniciati,quindi avevano perso la diamantatura e dopo la minaccia di metterci l'avvocato me li sostituirono............
 
La mia è di Gennaio 2012, quindi torna tutto! :D


Appunto lo dico anch'io, sulla sx è venuta meglio la sigillatura, sulla dx invece no, uguale a te poli, lo ripeto... idem con patate!!! ...ma è una questione di sigillante, perchè se alzi un po' quel fianchetto di gomma si vede benissimo la lamiera del tetto che si sovrappone all'altra, formando uno scalino di circa 10x30x2mm. Chissà se nel corso della produzione hanno tarato meglio il macchinario che sigilla! Sarebbe interessante capire se le vetture più recenti hanno la stessa imperfezione, la mia è 02/2012.

Mi tocco le p@lle mentre lo scrivo :lol2:, il mio tetto è perfetto, nessun rumore (mai), nessuna perdita d'acqua, niente di niente.

Io dopo due tettini di fila ho rinunciato sulla giulietta........su l'ultima mi ci pioveva (mercedes) la precedente era penso uguale alla giuly,era una musa con skydome vibrava solo il vetro ad apertura totale,provai ad andare in concessionaria e mi fecero parlare con l'ispettore che mi disse che era tutto ok,considerato che ero in tuta da lavoro carrozzeria autorizzata lancia gli detti la mano e me ne andai!!!!!
Onde evitare la storia dei cerchi in lega torniti,riverniciati,quindi avevano perso la diamantatura e dopo la minaccia di metterci l'avvocato me li sostituirono............
 
Quello della Musa era perfetto aveva solo rumorino quando era tutto aperto......tranquillo,quello mercedes oltre a pioverci si è rotto due volte l'ultima volta l'ho riparato prima di darla indietro una settimana fa,è un difetto noto in mercedes sin dalla prima serie della classe A.
Comunque ritornando al discorso del difetto mi sa che lo Skydome sia tutto un pezzo premontato prima di essere istallato sulla giulietta.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Raga ma mi spiegate che c'entra lo skydome con l'intelaiatura in lamiera su cui poggia? Qui il difetto è dell' accoppiamento delle lamiere non del tettuccio.

Dal mio Samsung GT-N7000 con Tapatalk Pro
 
Guardando le foto sembra che il tettino schiacci il sigillante.verniciato dell'accoppiatura delle lamiere....così sembra.
quindi sembra un problema di assemblaggio,il tettino c'entra .....poi se sono del 2012 sono in garanzia basta passare in una carrozzeria autorizzata e farlo vedere e togliersi questo dente.
E" giustamente un difetto però.... Pensa a me che ho fatto il carrozziere per una ventina di anni compro una mercedes e mi piove sul ginocchio........cacchio,spulciando il forum la giulietta mi sembra nella media non moltissimi difetti......ora mi tocco io sperando che da giovedì sia l 'inizio di una goduria!
:eek:
 
Guardando le foto sembra che il tettino schiacci il sigillante.verniciato dell'accoppiatura delle lamiere....così sembra.
quindi sembra un problema di assemblaggio,il tettino c'entra .....poi se sono del 2012 sono in garanzia basta passare in una carrozzeria autorizzata e farlo vedere e togliersi questo dente.
E" giustamente un difetto però....
Penso che tu non abbia lo skydome altrimenti te ne renderesti conto subito. Quei listelli neri stanno lì a copertura di un vuoto che c'è lateralmente su entrambi i lati e non sono un tutt' uno con il vetro. Il problema sta sotto, sulle lamiere, che poi un problema non è perché non pregiudica il normale funzionamento del tetto, è solamente un imperfezione della lavorazione.



Dal mio Samsung GT-N7000 con Tapatalk Pro
 
Penso che tu non abbia lo skydome altrimenti te ne renderesti conto subito. Quei listelli neri stanno lì a copertura di un vuoto che c'è lateralmente su entrambi i lati e non sono un tutt' uno con il vetro. Il problema sta sotto, sulle lamiere, che poi un problema non è perché non pregiudica il normale funzionamento del tetto, è solamente un imperfezione della lavorazione.



Dal mio Samsung GT-N7000 con Tapatalk Pro

Io sinceramente lo ritoccherei di colore se scopiano le bolle e basta,non mi farei smontare niente tanto mi sa che ci ritorna............no io il tetto non l'ho messo dopo l'esperienza mercedes ho rinunciato,ti giuro che io ho smesso nel 2009 (iniziato nel 1983) di lavorare in carrozzeria ne avrò viste.....ho fatto anche garanzie lancia,ma un tetto come la classe A mai,quindi quando ho fatto l'ordine il venditore ci ha proposto il pacchetto lusso che comprende il tetto,ci siamo guardati io e la mia compagna in coro no grazie.
Se riesco a vederne una di ciccia guardo come è di preciso la Musa era tutto vetro anche il fisso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ichnusa
Anche la mia comunque a destra è più evidente che a sinistra. E' del 03/2011. Per fortuna non è evidente come su quella di polinesiano però, essendosi spostato il bordino in gomma che ricopre la giunzione, si nota abbastanza.
Se la copretura nera in plastica del tetto non si fosse deformata, non me ne sarei mai accorto
 
Anche la mia comunque a destra è più evidente che a sinistra. E' del 03/2011. Per fortuna non è evidente come su quella di polinesiano però, essendosi spostato il bordino in gomma che ricopre la giunzione, si nota abbastanza.
Se la copretura nera in plastica del tetto non si fosse deformata, non me ne sarei mai accorto


Eccallá, ecco perchè non me ne ero mai accorto! :p

Credo che tu abbia svelato il "mistero" : good . :
 

Discussioni simili