differenza terminale diesel e benzina?

marcomato

Alfista principiante
4 Marzo 2016
138
63
39
TS
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
147
Motore
2.0 16v TS 150 cv selespeed
Altre Auto
kia Sorento
Giusto per curiosità... i terminali di scarico si dividono in due codici ( 46739672 e 46816690 ) uno per tutte le diesel e uno per tutte le benzina.

Certo che a guardarli, anche i pezzi originali usati, sembrano veramente indistinguibili!

Motivo anche la curiosità... pure le industrie aftermarket fanno distinzione ( asmet 29.011 e 29.003 ) . Ma ho notato che nello specifico caso il pezzo per le diesel costa meno! (87 contro 61) .
Pertanto mi frulla l'idea che la differenza non sia su attacco al centrale, ingombri ed attacchi ( il telaio/ponte son uguali) e terminale ( uguali) ma magari... sulla composizione di camere interne!!! Pertanto ci sarebbe la possibilità di montare su una TS uno scarico, omologato, più aperto, ed a 61 euro anziché ai prezzi pornografici che ci sono in giro!

Sulla 147 1.6 120 misi un asso (banalmente monocamera) nuovo a 120€... e non starei nel caso neache a farmi domande ma i tempi sono evidentemente cambiati e ogni cosa per sta macchina che quasi tutti schifavano apparentemente ora è divenuto oro!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma va? buono a sapersi! in effetti anche a parità di potenza erogata un turbodiesel in teoria girando magro pompa più aria, e notoriamente fa molto meno rumore, da cui anche il tubo centrale che non ha silenziatori (già ha turbina e DPF) , mentre le benza ne hanno due.

Ed a questo punto ci sarebbe da riflettere anche su chi spende soldoni per "il centrale diretto gruppo N" quando magari basterebbe far adattare dal marmittaro quello di una Td... 😅

ok che sono un tipo originale... ma strano che in vent' anni nessuno abbia fatto esperimenti a riguardo.

Edit: allego nel msg successivo gli schemi dei due impianti... in effetti non mi era venuto in mente di affiancarli e paragonarli. A conferma di quanto dice Mpiero, diametro ingresso alla marmitta benzina 47,5 mm diesel 56,5 mm.
Il che se da un lato non permette di scambiarli senza qualche adattamento, dall' altro fa sospettare che in effetti la marmitta delle diesel possa anche internamente essere po' più "aperta".
E diciamo pure che con rispetto per l'economia di scala (avendo la 2.0 ts) mi piacerebbe più condividere lo scarico con un' altro motore da 110kw che con uno da 77.
 
Ultima modifica:
scarichi 147.webp
 

Discussioni simili

X