Stelvio Diesel o benzina ?

UroAlfa

Alfista principiante
27 Agosto 2021
5
3
5
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare nei prossimi anni (1 o 2) una Stelvio! Percorro circa 100km al giorno per lavoro, di cui 30 km extraurbani ed i restanti in autostrada.
Sono indeciso sulla motorizzazione da scegliere: Diesel 210cv o benzina 280cv?
Chiaro che prenderei in considerazione anche il costo carburante, superbollo e manutenzione, facendo 2 conti da profano dovrei optare per il diesel. Qualcuno che possa consigliarmi sulla scelta, per favore. (Sto iniziando a guardare già da ora in vista di un acquisto auto aziendale con 20.000 km fra qualche anno, preferisco la versione 2021). Ciaoooooo
 
  • Like
Reactions: VURT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,685
19,244
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao, benvenuto. È evidente che conviene Diesel, ma la scelta è sempre soggettiva. Se per te i costi non sono un problema, allora vai con il benzina
 
  • Like
Reactions: UroAlfa

Cristian. S

Alfista Megalomane
28 Marzo 2019
4,504
12,714
174
Osio Sopra
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 120 cv
Altre Auto
Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
Ciao benvenuto, io prenderei il
Diesel 210 cv. 100 km al giorno sono tanti per un benzina se ti interessa almeno un po' i consumi. I motori diesel durano anche di più e con quei km non ti crea nessun problema.
 
  • Like
Reactions: UroAlfa

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,862
8,005
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
La differenza di consumi e molto elevata tra le 2 i benzina mediamente fanno circa 10 il diesel fa almeno 14 nel tuo utilizzo potresti arrivare a 12/14 con il benzina ma con diesel faresti quasi sicuramente 18/20 in autostrada e tangenziale… inoltre su un suv grosso è abbastanza pesante il diesel ha molta più coppia e più indicato i benzina hanno poca coppia almeno che non abbia molti cv come il q se proprio devi prendere un benzina e pagare super bollo tanto vale prendere un q tanto i consumi sono vicinissimi al 2.0… poi ovviamente il diesel e più rumoroso e un pelo più ruvido bel erogazione ma ormai i moderni diesel hanno superato di gran lunga i benzina come prestazioni e appagamento nella guida… in più consumano metà…
 
  • Like
Reactions: UroAlfa e GiuseppeS

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,254
4,498
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
uroalfa ciao.
la 210, che possiedo da quattro anni, ha due anime. in manettino rosso, nel suo genere, è rabbiosa. decisamente eccessiva in città. certamente splendida in altre situazioni viabilistiche.
in manettino verde e ACC è una lussuosa pantofola.
il costo del consumo medio, credo la metà. e, per tutti i giorni che il Divino manda in terra, davvero una godibile differenza. ecco che l'uso lavorativo diventa largamente sostenibile.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,862
8,005
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Se ti piace e non puoi fare a meno del bel suono benzina e molta spesa… se invece non sei lo sceicco del Bahrein meglio il parsimonioso diesel…
 
  • Like
Reactions: Cristian. S e clud

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,254
4,498
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
uroalfa ciao.
la 210, che possiedo da quattro anni, ha due anime. in manettino rosso, nel suo genere, è rabbiosa. decisamente eccessiva in città. certamente splendida in altre situazioni viabilistiche.
in manettino verde e ACC è una lussuosa pantofola.
il costo del consumo medio, credo la metà. e, per tutti i giorni che il Divino manda in terra, davvero una godibile differenza. ecco che l'uso lavorativo diventa largamente sostenibile.
Se ti piace e non puoi fare a meno del bel suono benzina e molta spesa… se invece non sei lo sceicco del Bahrein meglio il parsimonioso diesel…
temo che gli sceicchi di casa nostra si siano ridotti di numero. e me ne dispiace assai. sinceramente.
 

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
471
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
Questo che spero che si senta è il mio 280. Consumi: negli ultimi 50mila consuntivo 9,9km/l misto città e autostrade. Chi parle della coppia in basso del diesel mi sa che non ha mai provato una roba del genere. Il fatto è che i giri bassi qui non esistono, come premi lui ti porta sopra i 3000 e li non ce n'è più per nessuno. Superbollo e bollo in totale 1140 anno, contro i 5000 della Q. Non è poca differenza
 
ADVERTISEMENT

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
471
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
Niente non si riesce ad allegare il video. Dice che non ha un'estensione consentita. Pazienza
 

UroAlfa

Alfista principiante
27 Agosto 2021
5
3
5
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Grazie a tutti per le risposte, come pensavo avete confermato che il diesel, visto il chilometraggio, è l’unica soluzione possibile. Per quanto riguarda la manutenzione di un’auto con il cambio automatico e diesel che consigli mi date? Ogni quanto fare tagliandi e cosa cambiare? Cambiare olio del cambio? È vero che le automatiche consumano maggiormente i freni e quindi bisogna cambiarli con più frequenza rispetto un manuale? Qualcuno che possiede la 210cv potrebbe indicare i difetti che ha constatato con l’uso quotidiano per favore?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT