Differenze raccordi dpf

nino 78

Super Alfista
28 Luglio 2008
4,010
228
126
TP
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 190 cv
Salve a tutti, qualcuno può spiegarmi la differenza di questo raccordo in più nella parte posteriore del dpf? La mia ne ha due come la prima immagine. Grazie.
 

Allegati

  • Screenshot_20251113_114400_Photos.webp
    Screenshot_20251113_114400_Photos.webp
    13.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_20251113_214717_eBay.webp
    Screenshot_20251113_214717_eBay.webp
    6.8 KB · Visualizzazioni: 1
Quella con il filo e il sensore di temperatura altro è un prigioniero dove probabilmente ci va una staffa di fissaggio.. i 2 dpf sono uguali e della stessa auto?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quello della seconda immagine è messo al contrario rispetto al primo,se lo giri,non ha il foro del sensore di temperatura.Si ,quello è un prigioniero,lo so. Sono due filtri diversi(entrambi per modelli con adblue), volevo capire perchè alcuni non hanno il sensore come nella prima immagine ,vicino all'iniettore dell'adblue. Il mio ad esempio, ha questo sondino vicino all'iniettore. Tra l'altro anche l'altro filtro è per modelli con adblue,ma perchè non ha quest'altra sonda?
 
Iniettori adblu possono essere prima del dpf o dopo quindi in base a modelli marche ecc possono avere posti diversi addirittura le vw recenti ne. Hanno 2 iniettori adblu…
 
Sono entrambi dpf di Stelvio, non di altre auto, l'iniettore è lì, nella parte posteriore come si vede, il foro grande, la mia domanda era, come mai alcuni dpf hanno il sondino a fianco l'iniettore ed altri no, essendo dello stesso motore e modello
 
Probabilmente hanno messo sensori di temperatura o sensori in più per gestire meglio impianti e aumentare le normative da euro 6*a euro 6#..
 

Discussioni simili