Dischi freno ovalizzati, sostituiti

Relic

Alfista Megalomane
15 Ottobre 2012
1,254
843
176
Turin Hills
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Motore
1.6 jtdm 130cv TCT6
In occasione del tagliando dei 40k km ho dovuto sostituire le pastiglie freno anteriori che erano praticamente finite, e a seguito di mia richiesta di verifica, in quanto rilevavo una vibrazione allo sterzo nella prima fase di frenata ad alta velocità e una frenata "discontinua" negli ultimi metri prima dello stop della vettura con frenata lieve (tipo rallentamento prima di una rotonda e simili), mi hanno anche sostituito i dischi freno anteriori in quanto erano ovalizzati, ora tutto perfetto, anche se non mi era mai capitato con così pochi km... spero fossero difettosi gli originali...
 
  • Like
Reactions: VURT
Può capitare che si ovalizzino a causa di una frenata che ha fatto salite particolarmente la temperatura dei dischi.
Hai l’impianto frenante standard o Brembo?
 
impianto standard, si ci ho pensato anche io, mi è capitato di vedere l'avviso ACC non inseribile per temperatura freni troppo elevata... ma non ci ho fatto nulla di diverso rispetto ad altre auto avute sugli stessi percorsi...
 
- Informazione Pubblicitaria -
impianto standard, si ci ho pensato anche io, mi è capitato di vedere l'avviso ACC non inseribile per temperatura freni troppo elevata... ma non ci ho fatto nulla di diverso rispetto ad altre auto avute sugli stessi percorsi...
Erano dischi del menga...Prodotti in Teksid in Polonia e lavorati da PSA... "Capisci a me"...
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Relic
impianto standard, si ci ho pensato anche io, mi è capitato di vedere l'avviso ACC non inseribile per temperatura freni troppo elevata... ma non ci ho fatto nulla di diverso rispetto ad altre auto avute sugli stessi percorsi...
L’ideale sarebbe stato l’impianto fisso Brembo
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Relic
Passati in garanzia ?
 
onestamente non so se sia passata come garanzia o meno la mia è NLT... ma dubito
E fai bene a dubitarne. Quale sarebbe la ragione per farli passare in garanzia al di là di un difetto costruttivo (e questo non mi sembra il caso dal tuo racconto)?
Poi, ci mancherebbe, si possono trovare mille accordi sul merito considerata anche la tipologia di cliente
 
essendo appunto NLT non me ne sono preoccupato, però se fosse stata mia avrei cercato di farle passare in garanzia considerando che non è normale che si ovalizzino in 40k km... non ci vado in pista :D
 
X