Distrazione al volante

Non penso che quello che ha scritto centri qualcosa con la sicurezza stradale, ma più una tribuna politica.

Siamo noi autisti che in primis dobbiamo capire che al volante si guida sani e non ubriachi o distratti. Ieri sera sono uscito a cena ed ho bevuto qualche birra, ho dato le chiavi della macchina alla mia compagna che in tutta sicurezza mi ha riportato a casa. Se si esce chi guida non beve e se deve parlare al cellurare si ferma o si dota di dispositivi che gli consentano di farlo in sicurezza.


Giustissimo ciò che hai scritto Bobo ;) ma intendo altro...cioè bisogna concorrere con chi vuol andare in disco o bere una birretta la sera mettendogli a disposizione servizi che lo incentivino a rinunciare all'auto se brillo o quant'altro...Una volta si effettuavano treni speciali per le discoteche, cadenzati ogni 45'. Oggi non si può più, perchè non è un servizio che "sta sul mercato". Stessa cosa vale per i pulmann e gli autobus dedicati. Son poche le realtà dove si eseguono ancora questi servizi al SERVIZIO del cittadino che ormai è un CLIENTE. Ripeto, giustissimo ciò che hai detto, ma intendo un altro tipo di problematica: good . :
 
Siamo realisti! anzitutto sta proprio a noi stessi non cercare il pericolo quindi non bevendo, drogandosi e non distraendosi in mille modi quando si è alla guida. se fossimo persone responsabili, i governi non dovrebbero neanche intervenire con le leggi sui vari divieti. di leggi ce ne sono e di campagne per la sicurezza personalmente ne ho visto e ne vedo, non credo si diventi più responsabili solo guardando immagini crude. il problema sta proprio nell'invincibilità che ognuno di noi sente di avere "a me non accadrà mai"! e ammetto che son la prima che vede queste immagini e sente storie come quella del mio amico e ne rimane colpita ma poi alla guida si dimentica tutto. basti guardare un'altra sezione del club dove si parla dell'introduzione della legge sul divieto di fumo alla guida: ci son tante persone che l'hanno criticata non vedendola come pericolo ma mettendola sotto il piano politico. insomma, anche quando il governo interviene, come si vede, non va bene!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Siamo realisti! anzitutto sta proprio a noi stessi non cercare il pericolo quindi non bevendo, drogandosi e non distraendosi in mille modi quando si è alla guida. se fossimo persone responsabili, i governi non dovrebbero neanche intervenire con le leggi sui vari divieti. di leggi ce ne sono e di campagne per la sicurezza personalmente ne ho visto e ne vedo, non credo si diventi più responsabili solo guardando immagini crude. il problema sta proprio nell'invincibilità che ognuno di noi sente di avere "a me non accadrà mai"! e ammetto che son la prima che vede queste immagini e sente storie come quella del mio amico e ne rimane colpita ma poi alla guida si dimentica tutto. basti guardare un'altra sezione del club dove si parla dell'introduzione della legge sul divieto di fumo alla guida: ci son tante persone che l'hanno criticata non vedendola come pericolo ma mettendola sotto il piano politico. insomma, anche quando il governo interviene, come si vede, non va bene!

In un mondo perfetto ed ideale ciò che dici sarebbe sacrosanto, non ci sarebbe neanche bisogno d'avere leggi per vivere in una comunità. Il mondo reale però è un po' diverso, pieno zeppo di idioti che si sentono Dio sceso in terra alla guida, persone che si credono "fighe" fumando e sorseggiando una birra o un superalcolico...insomma il mondo per la maggiore è popolato da individui di questa fattura. Pertanto, io, ritenendomi una persona responsabile alla guida e nella vita in genere, apprezzo e pretendo anzi d'esser tutelato dalla legge. Maleducazione e scarso senso civico non si combatteranno solo con le pubblicità e gli spot, è vero, ma magari questi possono aiutare ad accendere qualche lampadina nella cortecia cerebrale di questi individui. E ritornando a quanto ho scritto sopra...non mettere a disposizione un servizio autobus o treno per discoteche (è solo un esempio di una miriade possibili) aumenta inevitabilmente il numero delle persone decerebrate che anche con in circolo 3 litri di birra si avventurano sulle strade alla guida di un veiolo per tronare a casa! A seguito di un incidente non muore solo chi l'ha provocato, ma anche chi senza alcuna colpa percorreva la carreggiata in senso opposto rispettando limiti e codice stradale. Senso civico, educazione e rispetto sono bellissime cose, ma nn nascono da sole. Date un'occhiata alle prassi seguite in Germania per il rilascio della patente...qui in confronto, e mi rammarica dirlo, siamo ridicoli. E poi ci lamentiamo della scarsa sicurezza stradale...
 
Beh direi che abbiamo le stesse idee!! putroppo ci son troppe distrazioni che non vengono ben pesate! riguardo lo spot aggiungerei che effettivamente si ha un uso del cellulare troppo maniacale! ormai si vedono persone che camminano, fanno la spesa, misurano vestiti (e nel mio caso occhiali) con il cellulare in mano! stiamo rasentando il ridicolo! purtroppo il fattore sms è quello più grave come dimostra questo spot!
 
Beh direi che abbiamo le stesse idee!! putroppo ci son troppe distrazioni che non vengono ben pesate! riguardo lo spot aggiungerei che effettivamente si ha un uso del cellulare troppo maniacale! ormai si vedono persone che camminano, fanno la spesa, misurano vestiti (e nel mio caso occhiali) con il cellulare in mano! stiamo rasentando il ridicolo! purtroppo il fattore sms è quello più grave come dimostra questo spot!

A volte pasterebbe accendere il cervello qualche frazione di second prima ma come dici tu siam pervasidella certezza che "tanto a noi nn accadrà mai"...;)
 

Discussioni simili

X