Distributori senza marca

AlexPrandini

Alfista principiante
16 Dicembre 2021
119
38
39
Regione
Lombardia
Alfa
non la possiedo
Salve a tutti, leggendo i consigli sui vari guasti sul forum trovo spesso appassionati che suggeriscono di evitare i distributori senza marca per fare carburante. Vicino a casa mia per esempio ce n'è uno in cui la benzina cosa 1.68 al posto di 1.79 dell'IP vicino. Come mai è sconsigliato far rifornimento lì? vengono penalizzate solamente le prestazioni o anche il motore ne risente?
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,213
2,477
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
premesso una cosa, non esistono le raffinerie divise per marca, il carburante acquistato arriva dalla stessa indipendentemente dal marchio del rivenditore

dipende da caso a caso

non vuol dire assolutamente nulla che un marchio famoso non abbia un gestore disonesto che allunga il carburante ne che tutte le pompe bianche vendano robaccia

personalmente è da due anni e mezzo che mi rifornisco regolarmente, non sempre ma spesso, sia per gasolio e benzina da una pompa bianca, è un azienda che ha aperto una grande stazione di servizio con 8 postazioni per gasolio/benzina, un paio per gpl, un paio per metano e una persino per metano liquido, è un posto MOLTO frequentato, ha buoni prezzi (due settimane fa gasolio normale a 1.58 e gasolio + a 1.65).
di certo visto il giro d' affari che hanno non soffrono di carburante vecchio nelle cisterne, poi chiaramente essendo nuovo pure le cisterne sono pulite e non soffrono di corrosione.

ad alcuni km di distanza, sempre lungo la tangenziale, esiste un altro distributore però di marca, che pratica li stessi prezzi, quindi non è che uno te lo regalano e l' altro no.
chiaro che la media dei prezzi locali è indubbiamente superiore
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,459
1
8,430
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
premesso una cosa, non esistono le raffinerie divise per marca, il carburante acquistato arriva dalla stessa indipendentemente dal marchio del rivenditore

dipende da caso a caso

non vuol dire assolutamente nulla che un marchio famoso non abbia un gestore disonesto che allunga il carburante ne che tutte le pompe bianche vendano robaccia

personalmente è da due anni e mezzo che mi rifornisco regolarmente, non sempre ma spesso, sia per gasolio e benzina da una pompa bianca, è un azienda che ha aperto una grande stazione di servizio con 8 postazioni per gasolio/benzina, un paio per gpl, un paio per metano e una persino per metano liquido, è un posto MOLTO frequentato, ha buoni prezzi (due settimane fa gasolio normale a 1.58 e gasolio + a 1.65).
di certo visto il giro d' affari che hanno non soffrono di carburante vecchio nelle cisterne, poi chiaramente essendo nuovo pure le cisterne sono pulite e non soffrono di corrosione.

ad alcuni km di distanza, sempre lungo la tangenziale, esiste un altro distributore però di marca, che pratica li stessi prezzi, quindi non è che uno te lo regalano e l' altro no.
chiaro che la media dei prezzi locali è indubbiamente superiore
Concordo in tutto.
Devo dire che anche io ho praticamente sempre fatto rifornimento con la mia precedente Volvo (diesel) nel distributore senza marca nel tragitto casa lavoro e continuo a farlo con la Giulia benzina (so che qualcuno inorridirà). Non è neanche una questione di prezzo, perchè c'è anche un distributore Q8 che fa un prezzo solo leggerissimamente più alto, ma è più scomodo il rifornimento al self (faccio sempre self perchè normalmente faccio benzina intorno alle 22.00) ed è molto più scomoda la gestione della fatturazione elettronica, quindi ci sono andato solo una volta e poi sono tornato al mio distributore senza marca (o meglio con marca limitata nel territorio).
Come dice giustamente Tony, l'eventuale problema della robaccia che può esserci dentro al carburante non dipende tanto dal marchio ma dal gestore della singola pompa che potrebbe essere disonesto e fare strani miscugli.
Poi il rischio di trovare robaccia è maggiore nel diesel, perchè è un carburante che "assorbe" con più facilità anche prodotti non proprio consoni.
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,213
2,477
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Poi il rischio di trovare robaccia è maggiore nel diesel, perchè è un carburante che "assorbe" con più facilità anche prodotti non proprio consoni.
si e no
nella benzina per esempio c' è il rischio del aggiunta di cloro che corrode certi egr raffreddati a liquido, vedasi il 2.0 a benzina toyota di ultima generazione
 
  • Haha
Reactions: kormrider

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,176
25,947
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
come ti hanno detto le raffinerie raffinano il greggio che poi viene dato alle varie compagnie quindi in linea di massima la benzina è la stessa alla q8 come alla eni come alla bianca... il discrimine, come è stato già detto, è la manutenzione che il distributore fa all'impianto che gestisce. e li bianche o rosse... i disonesti non hanno colore.
personalmente faccio spesso gasolio alla pompa della conad, distante una 30ina di km e in un complesso commerciale con più negozi, sia perchè è vicina all'imbocco dell'autostrada, quindi rifornisco prima di andare o dopo esser tornato da un viaggio, che perchè ha un prezzo inferiore alle altre. inoltre mi conteggiano i lt di carburante come punti premio (facendo la spesa li).
 
  • Like
Reactions: Doc156

Doc156

Super Alfista
13 Maggio 2013
871
786
149
GE
Regione
Liguria
Alfa
159
Motore
2.0 Jtdm 170
Altre Auto
Fiat 128 1.1CL
Esatto.
La pienata di gasolio di m***a si trova ovunque.
Due mesi fa, faccio il pieno in un distributore di marca pensando "Ah, perfetto, così mi becco una scarica di punti", e per tutta risposta la 9 ha borbottato pesantemente, minimo basso, strappava fino a quando... Non ho rifatto il pieno da una pompa bianca, senza punti ed altre amenità...
Va a c**o, per usare termini tecnici... E molto dipende dal "giro" che ha il gestore.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,402
17,033
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
si e no
nella benzina per esempio c' è il rischio del aggiunta di cloro che corrode certi egr raffreddati a liquido, vedasi il 2.0 a benzina toyota di ultima generazione
Vedi che il cloro lo buttavano nel gasolio per evitare la formazione di alghe... quando mai nella benzina...🤣🤣🤣🤣 ma dove le vai a trovare ste minchiate????🤣🤣🤣🤣
 
ADVERTISEMENT

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,795
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Già come stato detto dipende soprattutto dal gestore… la benzina si può fare ovunque mentre il gasolio sarebbe meglio stare più attenti perché e molto più soggetto a rogne varie è una volta che c’è dentro sporco alghe ecc se si rovina pompa e iniettori sono migliaia di euro che partono…
 
  • Like
Reactions: Doc156

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,213
2,477
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Vedi che il cloro lo buttavano nel gasolio per evitare la formazione di alghe... quando mai nella benzina...🤣🤣🤣🤣 ma dove le vai a trovare ste minchiate????🤣🤣🤣🤣
ovviamente non mi aspettavo altro da un cazzaro analfabeta del tuo livello

 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT