Distribuzione alfa giulia, a chi spetta in questo caso?

DaniloGiulia160

Nuovo Alfista
1 Aprile 2025
3
0
2
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Buongiorno, il 31.03.25 mi è stata consegnata un alfa giulia da un rivenditore, ovviamente con garanzia legale di un anno. L'auto è del 08.2020 con 80000 km, tagliandi certificati. Il giorno della consegna faccio 30 km per tornare a casa, e sento un rumore di cinghia proviente dal motore, la porto da 2 meccanici diversi di cui uni ufficiale alfa e mi dicono che c'è da rifare la distribuzione. Contatto il venditore dicendogli la cosa, e lui mi dice che la distribuzione è apposto ed è un "peccato" fare la distribuzione ora ad 80k km. Dunque mi incazzo come una iena e lui alla fine mi dice che se voglio, posso comprare il kit e lui ci mette la manodopera. Sta di fatto che ora come ora non mi fido per nulla, ho paura che portandola da lui mi ciullano il kit originale e chissà che pezzi mi montano. Tra l'altro ho scoperto che cofano e portiere sono state smontate dall atv, ma a livello di telaio è perfetta, non è incidentata... però dico perché smontare confano e portiere ad un auto? riverniciarla? Secondo voi come dovrei comportarmi? C'è qualcosa che posso fare a livello legale per non perderci soldi?
 
Tocca a te. La sostituzione te la dovevi accordare prima dell'acquisto in fase di trattativa. Tra l'altro non rientra nemmeno in garanzia in quanto materiale d'usura. Purtroppo questa è l'ITAGLIA. Visto che il buongiorno si vede dal mattino non mi stupirei che anche i chilometri siano andati all'indietro...
 
  • Like
Reactions: Rospin Esposito
Tocca a te. La sostituzione te la dovevi accordare prima dell'acquisto in fase di trattativa. Tra l'altro non rientra nemmeno in garanzia in quanto materiale d'usura. Purtroppo questa è l'ITAGLIA. Visto che il buongiorno si vede dal mattino non mi stupirei che anche i chilometri siano andati all'indietro...
Non credo per quanto riguarda i km, sono tutti certificati e seguono più o meno lo stesso kilometraggio annuale
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buongiorno, il 31.03.25 mi è stata consegnata un alfa giulia da un rivenditore, ovviamente con garanzia legale di un anno. L'auto è del 08.2020 con 80000 km, tagliandi certificati. Il giorno della consegna faccio 30 km per tornare a casa, e sento un rumore di cinghia proviente dal motore, la porto da 2 meccanici diversi di cui uni ufficiale alfa e mi dicono che c'è da rifare la distribuzione. Contatto il venditore dicendogli la cosa, e lui mi dice che la distribuzione è apposto ed è un "peccato" fare la distribuzione ora ad 80k km. Dunque mi incazzo come una iena e lui alla fine mi dice che se voglio, posso comprare il kit e lui ci mette la manodopera. Sta di fatto che ora come ora non mi fido per nulla, ho paura che portandola da lui mi ciullano il kit originale e chissà che pezzi mi montano. Tra l'altro ho scoperto che cofano e portiere sono state smontate dall atv, ma a livello di telaio è perfetta, non è incidentata... però dico perché smontare confano e portiere ad un auto? riverniciarla? Secondo voi come dovrei comportarmi? C'è qualcosa che posso fare a livello legale per non perderci soldi?
A livello legale l’unica certezza è quella che andresti a spendere un bel po’ di soldi senza ottenere nulla. Ti consiglio di affrontare la spesa e di far fare il lavoro in concessionaria, così il lavoro è coperto da garanzia, oppure da un tuo meccanico fidato ed esperto
 
  • Like
Reactions: DaniloGiulia160
Spetta a te in quanto materiale d’ usura. Anche il fatto che siano state riverniciate delle parti rientra nella normale gestione di una vettura usata
 
  • Like
Reactions: DaniloGiulia160
X