Prima distribuzione alfa romeo giulia

A

Alessandro.M84

Utente Cancellato
Ciao a tutti,
Sono nuovo di qui, ho fatto distribuzione + cinghia servizi a giugno 2024 presso centro autorizzato, speso in tutto 780 euro fattura. Oggi si rompe il cavo nel baule per i fari interni, la porto dall'elettrauto e mi ripara il cavo, facendo un controllo visivo, mi dice che le viti del carter della distribuzione sono nuove e non sembra sia mai stato aperto.... Mi è venuto un colpo!
Mi dice fosse stata aperta vedresti i bulloni un po' rovinati, ma sembrano nuovi effettivamente, ho detto di controllare se è stata cambiata solo aprendo per dare un occhiata e la voglio vedere pure Io, ci avrò fatto al. Max. 2000 km. Secondo Voi è possibile che abbiamo cambiato anche i bulloni del carter? Voi casa fareste?
Ho una giulia 2.2 del. 2018 diesel.
Grazie Mille
 
Apri una bella questione... è anche il mio incubo: come faccio ad avere conferma dei lavori svolti? Dal mio meccanico di fiducia posso entrare in officina e buttare un occhio sui lavori e poi mi mette da parte i pezzi sostituiti per mostrarmi l'usura, ma in concessionaria? Non ti fanno nemmeno avvicinare al portone. 🙁 A chiedere di mostrarmi i pezzi sostituiti, mi potrebbero mostrare magari pezzi di altre auto. Un bel problema! 🤔
 
Se chiedi in condì farti vedere i pezzi e molto probabile che ti trovano fuori mille scuse la differenza fra generico e autorizzato/ concessionaria e che la faccia e la figura la fa il titolare del officina che e pure il proprietario nel 99% dei casi mentre il concessionario non frega a nessuno il meccanico che lavora bene o male gli frega niente tanto il proprietario della concessionaria gli interessa solo prendere soldi e molto probabile non sa nemmeno cos’è un bullone.. inoltre se per caso ai meccanici gli dicono segna tt sul cartellino ma cambia esempio solo olio lui lo fa tanto i problemi non sono certamente suoi e lo stipendio arriva lo stesso.. se vogliono fare i furbi lo fanno tanto la gente non controllano mai e com auto nuova di 1 anno 2 e 30/40/80 mila km e molto improbabile che si rompe perché non. Cambiano filtri ecc.. e se si rompe c’è garanzia che tanto fanno loro quindi possono andare più che tranquilli..
 
- Informazione Pubblicitaria -
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Ciao, grazie mille per risposte, quando ho fatto la distribuzione il meccanico mi ha fatto vedere la vecchio distribuzione usurata e i filtri levati erano sul banco ha detto... Poi tornato perché ricordo non avevano a magazzino il recupero vapori Olio ho aspettato qualche ora e lo hanno montato. Bo sono allibito, farò aprire il Carter della distribuzione x controllare al elettrauto che è anche officina meccanica con ottime recensioni... Spero di non trovare il pacco e la voglio vedere per fare foto. Altra cosa che ho pensato che non abbiano cambiato i bulloni del carter e messi nuovi, ho altri alfisti che stretti troppo forte e si sono rovinati e li hanno messi nuovi. Vedremo.
Vi aggiorno
Grazie mille
 
Il ragazzo che abita vicino a casa mia ha una Giulia 2.2. Normalmente al lavoro fa distribuzione a Ferrari. Non ha avuto nessuna difficoltà a farla alla sua qualche mese fa. Mi disse di aver cambiato le viti perché in caso contrario al prossimo tagliando avrebbe avuto difficoltà ad allentarle.
 
  • Like
Reactions: Alessandro.M84
Le viti sono identici a quelli di giulietta 159 ecc.. non c’è nessun motivo per sostituire se non rovinate.. ma per rovinare c’è ne vuole.. un meccanico con un minimo di pratica difficilmente le rovinano visto che smontano bulloni e dadi da mattina a sera…
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ciao, grazie per le risposte.
L'elettrauto ha riparato il cavo del farò nel portellone, ma il problema persiste auto si accende ma non spegne, ha provato a riparare il body computer dopo un po' si ripresenta, dice che è da cambiare. Nuovo costa 800 euro programmato per la mia giulia, infiltrazione acqua mi ha detto..... Come è possibile una giulia presa nuova con 90.000km in 6 anni. Il body computer sta lato passeggero sotto nei piedi. Come è possibile che sia entrata acqua, all'inizio si pensava fossero solo i relè, cambiati tutti problema uguale. Sono nero... Per me è un difetto di costruzione.
Grazie
 
  • Like
Reactions: kormrider
X