Distribuzione mai fatta Alfa 156 1.8 ts 2002 126000 KM HO PAURA XD

ILBrut

Alfista principiante
30 Gennaio 2021
12
10
5
Regione
Toscana
Alfa
156
Ho appena acquistato una 156 1.8 ts con 126mila km in buone condizioni generali e con già montato l'impianto gpl.Devo ancora aspettare che l'assicurazione sia pronta poi la andrò a ritirare. Il problema è che la distribuzione non è mai stata rifatta.Proprio così,la cinghia è quella del 2002 con 126k km! Ho acquistato il kit Pompa acqua + Kit cinghie dentate DAYCO KTBWP3300 e la prima cosa che farò sarà portare la macchina da mio fratello in officina per rimediare. Solo che leggendo in giro mi sale l'ansia che quella cinghia si spacchi proprio a me mentre la porto in officina. Ci devo fare circa 100km. Potete darmi qualche consiglio se esiste sullo stile di guida da adottare per sollecitarla il minimo possibile. Io guiderò come sulle uova ma qualsiasi info ulteriore è ben accetta,grazie :)

P.S. Il precedente proprietario usava l'auto fino a poco fa se pur sporadicamente,in ambiente urbano.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Prima di usare macchina dovresti guardare se la cinghia ha crepi grossi spostando carter oppure portare auto in in officina vicino a fare distribuzione o carro attrezzi nessuno ha bacchetta magica e potresti fare altri migliaia di km o rompere appena messa in moto... una distribuzione con 8/10 anni e pochi km è ancora abbastanza affidabile ma 15 o più con più di 100 e molto a rischio e visto che auto la hai appena presa io non rischierei la rottura della cinghia... 100 km sono abbastanza per scaldare bene auto e se faceva solo piccoli tragitti auto in quel percorso è imprevedibile si scalderà per bene e la cinghia potrebbe cedere nel tragitto.... già molte volte basta un cambio di proprietario per cambiare stile di guida e fare saltare fuori problemi che prima non c’erano... meglio spendere 100/200 euro di carro attrezzi che rompere la distribuzione...
 

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,008
2,854
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Io anni fa comprai un motore con pochi km e con cinghia originale: aveva 13 anni ma solo 14 mila km....era buona visivamente e all'epoca percorsi altri 70 mila km in massima tranquillità...
Il mio consiglio è di andare tranquillo a rifarla senza farti troppe pippe mentali...👍
 
  • Like
Reactions: ILBrut

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ci devo fare circa 100km. Potete darmi qualche consiglio se esiste sullo stile di guida da adottare per sollecitarla il minimo possibile. Io guiderò come sulle uova ma qualsiasi info ulteriore è ben accetta,grazie :)

P.S. Il precedente proprietario usava l'auto fino a poco fa se pur sporadicamente,in ambiente urbano.

L'uso in città accentua l'usura della cinghia ma non per questo devi preoccuparti, ascolta il motore al minimo se emette rumori anomali dovuti al tendicinghia o ai gallopini (cuscinetti di rinvio).
Se non senti rumori anomali ne a caldo ne a freddo vai sereno.

Se vuoi far ancora qualcosa in più evita di usare marcie basse e non superare il regime di coppia e naturalmente non fare accelerazioni brucianti che è la cosa più usurante per la cinghia.
 
  • Like
Reactions: ILBrut

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Parla di auto del 2002 con 126 mila km... 19 anni di cinghia distribuzione... e un miracolo che non si sia rotta fino a ora anche se sembra buona potrebbe saltare qualche dente ciò propio mangiarsi o spaccarsi di netto.. il rischio è che in caso di rottura avendo appena acquistato auto tocca buttarla o spendere molto per ripararla... km e anni non mi sembra siano così pochi se la cinghia ti molla senti battere e ciao se sei al minimo al semaforo o appena messa in moto magari si ferma subito e pieghi 1/2 valvole ma se sei in corsa le pieghi tt sperando che non si tranciano... purtroppo le cinghie di distribuzione sono cose da prendere alla leggera.. specialmente se molto vecchie 10 anni 15 magari e al limite... anche perché in teoria vanno sostituite ogni 5 anni...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
I presupposti per rompersi ci sono tutti, la mia risposta è dettata da una probabile errata valutazione del precedente proprietario.

L'auto non ha molti chilometri in quanto presumo sia appartenuta a una persona anziana che l'ha usata poco e con tutti i crismi oltre al fatto di essere stata alimentata a GPL...

Inoltre pare che abbia sempre circolato per cui sono ottimista che riesca a percorrere anche gli ultimi 100 km...

Se ho sbagliato ipotesi chiedo scusa... carro attrezzi e via! ;)
 
  • Like
Reactions: ILBrut

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,323
4,964
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ho appena acquistato una 156 1.8 ts con 126mila km in buone condizioni generali e con già montato l'impianto gpl.Devo ancora aspettare che l'assicurazione sia pronta poi la andrò a ritirare. Il problema è che la distribuzione non è mai stata rifatta.Proprio così,la cinghia è quella del 2002 con 126k km! Ho acquistato il kit Pompa acqua + Kit cinghie dentate DAYCO KTBWP3300 e la prima cosa che farò sarà portare la macchina da mio fratello in officina per rimediare. Solo che leggendo in giro mi sale l'ansia che quella cinghia si spacchi proprio a me mentre la porto in officina. Ci devo fare circa 100km. Potete darmi qualche consiglio se esiste sullo stile di guida da adottare per sollecitarla il minimo possibile. Io guiderò come sulle uova ma qualsiasi info ulteriore è ben accetta,grazie :)

P.S. Il precedente proprietario usava l'auto fino a poco fa se pur sporadicamente,in ambiente urbano.
La discussione viene spostata nella sezioni motori.
 
  • Like
Reactions: ILBrut e M@urizio
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT