Dove e come collegare le luci diurne

gigi83

Grippato
6 Giugno 2008
414
22
19
41
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm 8V
Ciao ragazzi,
come da titolo vorrei avere delle informazioni riguardo i collegamenti da fare per poter collegare le luci diurne all'impianto elettrico.
Mi spiego meglio:
devo acquistare le DRL stile mercedes, da installare sotto i fendinebbia della mia 147 (sperando ci stiano, senno cambierò posto!). Ho gia il collegamento dei vecchi led che installai anni fa. E' un impianto indipendente, nel senso che ho installato un'interruttore sotto il volante, nascosto alla vista, con ralativo relè nel cofano, che mi permetteva di accendere e spegnere i led.
Sfruttando questo collegamento volevo sapere se era possibile collegarlo all'impianto elettrico per avere i led sempre accesi all'accensione della macchina ma, usando il vecchio interruttore, per poterli spegnere.
Inoltre io e il mio meccanco, all'installazione dei vecchi led, non siamo riusciti a capire dove poterli collegare per avere l'impianto spento allo spegnimento dell'auto (da qui l'interrutore che mi faceva spegnare tutto. Se mi dimenticavo di spegnerli restavano accesi ore e ore).

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione,
grazie per le risposte.

Luigi.
 
accendisigari o autiradio funzionano a quadro spento? se no prendi l'alimentazione da li

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
 
accendisigari o autiradio funzionano a quadro spento? se no prendi l'alimentazione da li

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2


Grazie ziopalm per la risposta, non avevo pensato all'accendisigari"d
Devo fare le prove per verificare se all'accensione dell'auto (luci spente), nell'accendisigari c'è corrente e quando la spengo non passi più!

Buona giornata!
 
- Informazione Pubblicitaria -
X