Ciao, allora, il busso è un motore spettacolare, utilizzato su alfa 75, 147, 155 e 156. oltre questi modelli non troverai mai più un V6 busso! nemmeno nella 159!! è un motore molto corposo, abbastanza robusto ed affidabile! la sua produzione è uscita di scena dalle linee di produzione solamente xkè alla fiat non conveniva aggiornare questo motore per farlo diventare euro 5. Anche perchè così facendo l'avrebbero tappato di brutto privandolo delle sue prestazioni naturali (da animale duro è puro!) il V6 spinge sempre forte! per quanto riguarda la vettura, assicurati che abbia i bollini nei vetri (alfa romeo) anke nei fari e controlla gli interni...(nella speranza che non siano tanto usurati) fai qualche giro e controlla le sospensioni i freni e i braccetti (percorrendo traettorie a girare a forma di 8) sew nei fari e nei vetri non ci sono i bollini non acquistare l'auto xkè al 80% è stata incidentata. PS: il busso da soddisfazioni meglio degli orgasmi...ma a consumi non ti perdona!Ciao, mi ricollego alla domanda di apertura di questa discussione: SENSAZIONI E PREGI DEL 2.5 V6!
Attualmente mi diverto con un onestissimo 1.6 TS della mia fidanzata.
Vorrei vendere la mia attuale auto diesel e passare al BUSSO ma non ne sono sicurissimo.
Mi raccontate le sensazione all'accensione, le caratteristiche della ripresa e dell'accelerazione? Me la consigliate vivamente?....discorso consumi a parte!
Cercandola usata, mi elencate i difetti per evitare rogne??
Grazie a tutti coloro che vogliono aiutarmi a capire cos'é il BUSSO![]()