Dubbio: auto da vendere?

Foxh777

Alfista principiante
20 Settembre 2025
5
5
14
Napoli
Regione
Campania
Alfa
Mi.To
Ciao ragazzi vi spiego un po l'avventura che ho avuto con la mia MiTo.
Acquisto in concessionaria con 103.000km circa, motorizzazione 1.4 Tb MultiIair da 135 cv. L'auto mi piace da subito, blu elettrico, tutto in buono stato con distribuzione fatta a 95.000km
Con CarVertical controllo l'auto e risulta tutto in regola, zero sinistri, nessun problema evidente. Decido di acquistarla alla cifra di 6000€ con garanzia su motore e cambio di 1 anno.

Dopo un paio di mesi dove ho percorso poco meno di 700km (Mi muovo spesso in scooter), iniziano i primi problemi.
La macchina inizia ad andare a 3 cilindri, la porto dal mio meccanico di fiducia che trova la candela nel terzo cilindro bagnata di olio. Le sostituiamo (100€), puliamo e serriamo tutto e riutilizzo la macchina per un altro mese percorrendo più o meno 3/400 km.
Il problema si presenta sempre nel terzo cilindro ed il meccanico mi consiglia di andare in concessionaria in quanto il problema potrebbe essere più grave del previsto.

Mi reco quindi in concessionaria che esegue sempre lo stesso intervento, sostituendo le candele, in garanzia. La macchina sembra andare bene ma la settimana di ferragosto iniziano di nuovo gli stessi problemi: macchina a 3 cilindri, consumo anomalo di benzina, strattoni ecc.ecc.

Riporto la macchina dal concessionario che decide di eseguire un controllo più approfondito. Dalle verifiche fatte va rifatto tutto il motore: rettifica completa del motore, rettifica cilindri, pistoni nuovi, spianatura monoblocco, rettifica albero motore e compagnia bella...ovviamente, va cambiato olio, filtro olio e distribuzione completa. L'intero intervento supera i 2500€. Gli vengo incontro pagando parte del lavoro con la garanzia di un ulteriore anno con fatture che dimostreranno poi i lavori eseguiti.

La domanda ed il dubbio che ora mi affligge è: conviene tenere l'auto dopo questi interventi? Il concessionario mi ha assicurato la garanzia totale sul motore fino alla data in cui ho acquistato l'auto (Marzo 2025, quindi sino a Marzo 2026). Oppure mi conviene venderla, con le fatture che comprovano i lavori, cercando anche di guadagnarci qualcosina?
 
Io la terrei. Se i lavori sono eseguiti a regola d'arte hai un propulsore nuovo (e che motore) e sei mesi per provarla in garanzia. Solo una cosa: hanno sostituito il modulo MA?
 
Non ha assolutamente senso riparare e poi vendere auto.. conviene vendere prima di spendere soldi come fanno il 99% delle persone.. avendo il motore nuovo almeno per 80/100 mila km sei apposto.. e dovrai solamente fare manutenzione… se poi la usi pure poco vai avanti un bel po’ di anni… poi si vedrà con cosa si potrà andare in giro e le auto che venderanno ecc..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io la terrei. Se i lavori sono eseguiti a regola d'arte hai un propulsore nuovo (e che motore) e sei mesi per provarla in garanzia. Solo una cosa: hanno sostituito il modulo MA?
Non penso, anche perché nel preventivo che mi hanno inviato non viene menzionato.
Ho chiesto però di farlo controllare e di far sostituire il filtro del modulo
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Non ha assolutamente senso riparare e poi vendere auto.. conviene vendere prima di spendere soldi come fanno il 99% delle persone.. avendo il motore nuovo almeno per 80/100 mila km sei apposto.. e dovrai solamente fare manutenzione… se poi la usi pure poco vai avanti un bel po’ di anni… poi si vedrà con cosa si potrà andare in giro e le auto che venderanno ecc..
Si, ti do ragione. Se non fosse che l’auto l’ho comprata a marzo e ci ho fatto 3000km in 7 mesi e che non era preventivato in nessun modo questa spesa.
 
Si, ti do ragione. Se non fosse che l’auto l’ho comprata a marzo e ci ho fatto 3000km in 7 mesi e che non era preventivato in nessun modo questa spesa.
Ma se l'auto era coperta da garanzia di 1 anno perche' hai pagato tu l'intervento?? Fammi capire..
 
Ma se l'auto era coperta da garanzia di 1 anno perche' hai pagato tu l'intervento?? Fammi capire..
Perché, purtroppo, non c’è tanta onestà.
La riparazione in garanzia consisteva nella sostituzione completa del motore con uno proveniente da uno sfascia carrozze. Ovviamente si doveva cercare un motore con gli stessi km di quelli che ho io (103mila) e non avevo più nessuna garanzia su quest’ultimo.
Lo so che é una pratica poco corretta, ma ho bisogno dell’auto per lavoro ed avere un propulsore senza poi garanzia penso sia peggio.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza

Discussioni simili