Dubbio ingegneri alfa romeo

So anche io che bisogna avere auto del gruppo per poter parcheggiare dentro. Tuttavia quando per un periodo ho lavorato per una azienda che ritirava/consegnava della merce entravo senza problemi a Mirafiori con un Renault Master, quando uscivo la guardia mi setacciava il furgone ma mai mi hanno impedito di entrare, altrimenti le tovaglie sporche se le tenevano
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
So anche io che bisogna avere auto del gruppo per poter parcheggiare dentro. Tuttavia quando per un periodo ho lavorato per una azienda che ritirava/consegnava della merce entravo senza problemi a Mirafiori con un Renault Master, quando uscivo la guardia mi setacciava il furgone ma mai mi hanno impedito di entrare, altrimenti le tovaglie sporche se le tenevano

Forse c'era aria di fusione.
Chi le lava adesso?
 
So anche io che bisogna avere auto del gruppo per poter parcheggiare dentro. Tuttavia quando per un periodo ho lavorato per una azienda che ritirava/consegnava della merce entravo senza problemi a Mirafiori con un Renault Master, quando uscivo la guardia mi setacciava il furgone ma mai mi hanno impedito di entrare, altrimenti le tovaglie sporche se le tenevano
in quel caso era il furgone a fare il lavoro, un po’ come fosse una gru su meccanica non del gruppo, su questo non si possono fare regime troppo severe

ma una macchina o un pullman che portano gente, quindi dove il contenuto è più importante del “contenitore” entrano solamente se nate da una fabbrica FCA
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Confermo, sia per esperienze dirette che per amicizie...
Torino, cnh (Iveco e altri), Grugliasco, balocco, Modena, tutti ingressi con solo marchio fca... da Iveco la Giulietta entra la Polo no...

Secondo me giusto, sicuramente esclusivo e poco carino verso i fornitori ma cazzo qui è casa mia e entri con le mie macchine, se no fuori c’è un bel parcheggio apposta per te.. ;)
 
Anni fa su di una rivista del settore era riportato l'aneddoto secondo cui un dipendente del gruppo Cagiva (all'epoca in cui questa deteneva anche Ducati) si ostinava a venire al lavoro con una moto giapponese fino a quando il patron Castiglioni non la fece gettare in un laghetto limitrofo e parcheggiare al suo posto una Ducati donata all'ignaro dipendente...
 
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
X