- 4 Dicembre 2019
- 108
- 62
- 29
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Spider (916)
- Motore
- 3.0 V6 12v
- Altre Auto
- Subaru Outback 2.5 Bifuel, Maserati 422i, Bmw 118d
Ciao a tutti,
non mi pare di aver trovato un altro topico con lo stesso tema quindi ne scrivo uno nuovo.
1° Problema
La mia cappotte elettrica funziona egregiamente, si apre e si chiude senza apparenti problemi eccezion fatta per qualche volta dove devo darle un'aiutino con le mani ad aprirsi. Mi spiego: appena inizia il procedimento di apertura capita che con un dito e veramente pochissima forza debba aiutare il tetto fare il primo movimento che fa alzare la parte posteriore che anticipa di un secondo la fase di piegatura del lunotto (spero si riesca a capire...). Fatto questo piccolo aiutino tutto procede per il meglio ma se non lo faccio i motorini lavorano ma il tetto non si apre. Non lo fa sempre ma spesso.
Qualcuno ha avuto un problema simile? Da cosa potrebbe dipendere?
2° Problema
Ho notato che per chiudere bene la porta lato guida, devo far scendere di 1 cm il finestrino, altrimenti lo spigolo in alto del finestrino non va ad incastrarsi sotto alla cappotte. Dalla parte lato passeggero il problema invece non c'è. Penso dipenda da una questione di millimetri in corrispondenza del telo del tetto in corrispondenza dell'angolo del finestrino...C'è già passato qualcun'altra? esistono soluzioni al riguardo?
Grazie!!!
non mi pare di aver trovato un altro topico con lo stesso tema quindi ne scrivo uno nuovo.
1° Problema
La mia cappotte elettrica funziona egregiamente, si apre e si chiude senza apparenti problemi eccezion fatta per qualche volta dove devo darle un'aiutino con le mani ad aprirsi. Mi spiego: appena inizia il procedimento di apertura capita che con un dito e veramente pochissima forza debba aiutare il tetto fare il primo movimento che fa alzare la parte posteriore che anticipa di un secondo la fase di piegatura del lunotto (spero si riesca a capire...). Fatto questo piccolo aiutino tutto procede per il meglio ma se non lo faccio i motorini lavorano ma il tetto non si apre. Non lo fa sempre ma spesso.
Qualcuno ha avuto un problema simile? Da cosa potrebbe dipendere?
2° Problema
Ho notato che per chiudere bene la porta lato guida, devo far scendere di 1 cm il finestrino, altrimenti lo spigolo in alto del finestrino non va ad incastrarsi sotto alla cappotte. Dalla parte lato passeggero il problema invece non c'è. Penso dipenda da una questione di millimetri in corrispondenza del telo del tetto in corrispondenza dell'angolo del finestrino...C'è già passato qualcun'altra? esistono soluzioni al riguardo?
Grazie!!!