Durata e affidabilità del motore dopo i 200mila km

Rosso_620

Alfista Megalomane
18 Settembre 2019
1,842
1,494
174
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 AT8 Q4 210CV
Bentrovati a tutti.
Per curiosità, chiedo chi ha superato i 150 - 200 mila km con la sua Stelvio 210 CV TD e se ha dovuto sostenere interventi grossi di manutenzione.
Io per sonalmente sono a 200 mila e ho già dovuto fare il lavoro della pompa dell'olio e sostituire il collettore di aspirazione (in plastica) crepato, per un totale di parecchie migliaia di euro. A parte avevo poi fatto la sostituzione dell'ATF, ma è stata una decisione autonoma.
Grazie per le risposte.
 
Io sulla mia ho passato da poco gli 80.000 e non posso esserti d' aiuto , per ora nessun problema per fortuna, ma ho un amico che ha una stelvio 210 cv come la mia a cui ha fatto defap, chiusura egr e mappa quando aveva 20.000 km ed ora ha passato i 200.000 con solo tagliandi ordinari fatti ogni 15.000 km e olio selenia 0-20. La macchina l' ho guidata ha il gommino originale e la pressione olio è perfetta e va che è una meraviglia. Questo ha rafforzato in me la convinzione che a rovinare il gommino sia proprio la miscela olio/gasolio in coppa che lui non ha non avendo il problema delle rigenerazioni. Su vetture stock credo sia fondamentale il modo in cui vengono usate (oltre che mantenute). Chi fa tanta statale o autostrada non ha grandi problemi di gasolio in coppa, chi invece fa anche città , brevi tragitti, accendi e spegni frequenti, è più probabile abbia poi il gommino che si rovina perchè gioco forza ha il gasolio che inquina l' olio creando una miscela deleteria che rovina la guarnizione. Ovviamente questa è solo la mia opinione
 
Ciao e grazie per la risposta.
Si può dire che la mia di città ne abbia vista ben poca nella sua vita. L'avviso di non spegnere il motore per rigenerazione in corso l'ho visto letteralmente due volte durante il lockdown e per il resto quando prendo la macchina non ci faccio meno di 30 - 40 km.
Anch'io non ho avuto rogne fino a 160mila km (a parte l'EGR sostituita in semi-garanzia a 80mila perchè perdeva acqua) ed è stato proprio in occasione di quel tagliando che ho scoperto di viaggiare con l'olio a 0,9 bar. Recentemente, poi, notavo che mangiava acqua ed era il collettore di aspirazione crepato. Per cui, euro a migliaia come coriandoli.
A quanto ne so, tutti e tre i sopra elencati problemi sono noti e ricorrenti. Mi manca solo l'ingranaggino del contralbero e poi credo di averli avuti tutti (o forse manca anche il cilindro crepato?...). Per questo mi chiedo quanta strada posso ancora aspettarmi di fare con questo motore che pare aver preso la strada dell'autodistruzione.
Del resto, passi la saldatura difettosa dell'EGR, passi il pescante con il gommino balengo, ma se mi fai il collettore di aspirazione in plastica penso che non ti aspetti che faccia mezzo milione di km. O no? Per cui ho il sospetto che questo motore sia stato progettato e costruito con l'idea che possa fare 2-250 mila km al massimo poi si butta via tutto.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
"korm" e "stefano", siete un po' ridicoli con le vostre teorie cospirative.
Se si guida molto, non è un problema percorrere 300-400 mila km in pochi anni. Ho indicato la pagina Facebook, quindi è facile verificare se è vero.
Qualche anno fa questa Giulia, con 400 mila km percorsi, è stata ampiamente descritta su Internet e sulla stampa specializzata. Potete cercare.
Ma a che scopo, vero? Meglio deridere, dubitare e cercare la frode.
Il motore 2.2 è una costruzione eccellente, purtroppo con dei difetti.
Continuo a sperare che siamo qui per individuare questi difetti, comprenderne le cause e cercare di eliminarli.
Voi invece, non ho idea del perché siate qui.
Non apportate alcun contenuto di valore, se non quello di prendere in giro e inserire emoticon in ogni messaggio, come se aveste tutti 10 anni.
In qualsiasi altro forum sareste stati bannati da tempo per aver scritto fuori tema.
Dovete avere delle buone conoscenze con i moderatori qui. Non credo ci sia altra spiegazione.