Durata e affidabilità del motore dopo i 200mila km

Se sei passato da una Mercedes Classe S o da una Bentley, l'interno della Giulia/Stelvio potrebbe effettivamente deluderti. Per quanto riguarda il sistema multimediale, che sia buono, scadente o sufficiente, è una questione di aspettative sul prodotto.
Semplicemente, non si acquista un'auto che non soddisfa le proprie aspettative. Nessuno ha costretto nessuno (spero) ad acquistare una Giulia/Stelvio. Ognuno era libero di scegliere.
Penso che siano cose così ovvie che non vale la pena continuare.

Al momento, il problema più grave sembra essere la vite.
Ma notiamo anche che i difetti della vite sono incidentali e non massicci e ripetitivi. Purtroppo, una volta che la vite si svita, provoca un danno irreparabile al motore e costi elevati di ricostruzione.
Vale la pena determinare cosa contribuisce a questo difetto, in modo da eliminarlo definitivamente.
E' la mancanza del frena filetti in una serie di motori. Tutto qui. Non e' che il frena filetti manca su tutti manca su alcuni..
 
Buono mica tanto visto che dopo qualche anno si crepa il monitor. Nemmeno quello sono riusciti a fare bene .... Comunque sappiate che Marchionne non mi manca anzi .....🤣🤣🤣
Guarda, nonostante la mia abbia ormai 8 anni, gli interni devo dire che sembrano nuovi, tanto la pelle dei sedili quanto le plastiche e tutto il resto. Sull'infotainment ho fatto l'aggiornamento raccomandato quadro strumenti di fabbrica un paio d'anni fa su suggerimento del meccanico perchè a causa di un bug software c'era il rischio che lo si dovesse sostituire per la modica cifra di 7mila euro.
Non trasudano ricchezza, questo sì, ma la qualità dei materiali dev'essere buona visto come si sono coservati in 8 anni e 200mila km.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E' la mancanza del frena filetti in una serie di motori. Tutto qui. Non e' che il frena filetti manca su tutti manca su alcuni..
E su questo nemmeno un richiamo? E' una cosa di una certa pericolosità, mi pare. Mio cognato ha una BMW 218 di dodici anni fa e ancora adesso la BMW ogni tanto lo chiama per la sostituzione gratuita di piccoli particolari che secondo loro potrebbero dare noie in futuro. Capito i tedeschi?... "in futuro" su una macchina di dodici anni.
 
Secondo il mio punto di vista, parte dei problemi che si sono presentati fanno parte dell andazzo pressapocchista della produzione in serie. Ormai si lavora x lo stipendio, senza metterci la passione e la responsabilità che serve.
In Italia penso sia ancora peggio che in altri paesi. Deraglia un treno, sicuramente qualcuno ha fatto male il suo lavoro, precipita una funivia, stessa causa....
 
 TEORIE

:Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC: :Y0UJC:

1000051774.webp
 
"korm" e "stefano", siete un po' ridicoli con le vostre teorie cospirative.
Se si guida molto, non è un problema percorrere 300-400 mila km in pochi anni. Ho indicato la pagina Facebook, quindi è facile verificare se è vero.
Qualche anno fa questa Giulia, con 400 mila km percorsi, è stata ampiamente descritta su Internet e sulla stampa specializzata. Potete cercare.
Ma a che scopo, vero? Meglio deridere, dubitare e cercare la frode.
Il motore 2.2 è una costruzione eccellente, purtroppo con dei difetti.
Continuo a sperare che siamo qui per individuare questi difetti, comprenderne le cause e cercare di eliminarli.
Voi invece, non ho idea del perché siate qui.
Non apportate alcun contenuto di valore, se non quello di prendere in giro e inserire emoticon in ogni messaggio, come se aveste tutti 10 anni.
In qualsiasi altro forum sareste stati bannati da tempo per aver scritto fuori tema.
Dovete avere delle buone conoscenze con i moderatori qui. Non credo ci sia altra spiegazione.
Finito con la supercazzola?

 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980