E' morto Vittorio Ghidella

Blackjack

Utente Storico
15 Aprile 2008
6,665
145
64
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TurboD 210 CV Q4
Altre Auto
Lancia Musa
Vittorio Ghidella, amministratore delegato della Fiat negli anni Ottanta, è morto a Lugano per un male incurabile, aveva ootant'anni.
Al suo nome sono legati modelli che hanno segnato il rilancio della casa torinese, dopo un periodo di grave crisi, come la Uno, la Croma, la Lancia Delta, la Thema, la Tipo e l'Autobianchi Y10, aveva lasciato la Fiat ed il mondo dell'auto nel 1988 dopo i ripetuti scontri con Cesare Romiti sulla possibile fusione con Ford.

Venne chiamato in Fiat a metà degli anni 70 e fu il protagonosta del riassetto industriale del gruppo che, in pieno periodo del terrorismo rosso, culminò nei molti scioperi e nella famosa "marcia dei 40000" che, sotto molti aspetti, determinò una svolta nei rapporti tra sindacati ed aziende.

In quei giorni, in un albergo, visto che Mirafiori era inutilizzabile nacque l'idea della "Uno", modello per allora rivoluzionario che, lanciato nel 1983, fu tra le auto più vendute d'Europa per molti anni, in un periodo di grandi successi ed innovazioni per Fiat e Lancia.
 
Sono triste. E' stato il piu' grande amministratore delegato del gruppo. Ha saputo dare gamme complete ai 3 marchi. Ha dato la leadership di mercato in Europa alla fine degli anni 80 al gruppo. Ci manchera' tanto.
Ne approfitto per aggiungere che Romiti dovrebbe cogliere l'opportunita' per fare scuse pubbliche per averlo allontanato dal gruppo. Infatti Romiti ha distrutto il gruppo Fiat dopo la partenza di Ghidella.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Discussioni simili

X