2.2 Diesel Elettronica impazzita

Gigisba

Nuovo Alfista
23 Agosto 2023
3
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Salve ho una Stelvio 2.2 210 cv e’ultimamente se ne va in panne accendendosi tutte le spie.
Come letto da alcuni di voi ho cambiato sia la batteria che i tele’ ma il problema persiste qualcuno sa dirmi che soluzione si può trovare?
 
Mi aggiungo anche io... problema molto molto simile su Giulia 2.2.
Preciso che il problema non si presenta all'accensione ma dopo un tot e poi torna sistematicamente (non intendo che gli intervalli siano regolari, ma se si fa un viaggio sufficientemente lungo accade diverse volte).
Nel mio caso lo standard è:
- un errore del Park Sensor (che poi sparisce senza lasciare traccia e senza compromettere il funzionamento del sensore in questione)
- in alternativa un errore ESC (anche questo errore scompare)
- raramente errore AST e ABS (in questo caso poi sono accompagnati da errore ESC e non scompaiono fino allo spegnimento dell'auto)

La batteria anche nel mio caso è una EXIDE (però da quel che so il marchio è molto buono) è una 95Ah AGM

Qualche idea su cosa controllare?
La presenza di errore su più centraline, fà pensare che ci sia un crollo di tensione, quindi con una batteria nuova ed i relay sostituiti il primo sospetto sono i collegamenti elettrici ossidati o lenti.
Peraltro sostituendo il relay bisognerebbe anche trattare i contatti con uno spray disossidante per contatti.

relativamente ai relè, ne sono stati sostituiti 5 su 6 e per mancanza di tempo non è mai stato sostituito il sesto.
Possibile che sia dovuto a quello? o ci sono altri contatti da andare a sondare?
 
Guarda i relay incriminati sono quelli più in basso in terza fila ed il centrale della seconda fila.
La box dei relay rossi sulla stelvio è sollevata e si trova accanto alla scatola filtro aria. Si apre facilmente e puoi verificare personalmente se sono stati sostituiti perchè la plastica rossa cambia colore con il tempo ed il calore.
Io ti consiglierei di guardare su amazon perchè vendevano dei relay mini due elettrodi con amperaggio 40a di Hella (comunque costruiti in cina come i mopar da 30A)
In pratica hanno messo due relay da 30a in parallelo per il contatto dell'alimentazione motore ed un relay che interrompe la corrente ai due quando si attiva lo start e stop. Sulla stelvio è meglio perchè la posizione è più protetta, ma quando cominciano a fare capricci devono essere cambiati.
Mopar ha fatto un upgrade dei relay e la nuova versione dovrebbe avere elettrodi più robusti perchè i cinesi avranno lesinato meno sulla placcatura oro degli elettrodi.
Devi anche controllare che gli elettrodi della batteria quando è stata installata siano stati spazzolati da entrambi i lati con apposito strumento spazzolante.
Altro punto critico è il box per la ricarica positivo nel vano motore, aprendolo trovi la distribuzione dell'alimentazione alle utenze anteriori. I dadi devono essere tutti ben stretti.
Alle volte, per motivi misteriosi, basta scollegare il negativo rapido sulla batteria e riavviare il tutto per risolvere le bizze dell'impianto; prima sarebbe meglio far fare una diagnosi per conoscere i codici errore che si sono memorizzati nelle varie centraline, così ci si rende conto se successivamente ricompaiono.
Un mio conoscente ha la stelvio in officina per spegnimento di tutto a 150 km ora in autostrada corsia di sorpasso....è inca..ato assai.
L'errore più comune sul nuovo in uscita concessionario sono gli elettrodi batteria non spazzolati, quando si cambia la batteria si spera che chi esegue la sostituzione perda un minuto ad usare la spazzolina apposita.
 
  • Like
Reactions: DiPancrazio82
X