Sono passati un paio d'anni dall'acquisto per pochi spiccioli di una splendida GT Q2 del 2006 con 160k, interno pelle perfetto, cerchi 18". Messa subito nelle mani di Salvatore Torelli di Massafra TA (che ringrazio ancora una volta se legge..) si è provveduto agli interventi di 'rito' sul motore: pulizia collettore, EGR, swirl e check generale prima della cura della centralina per ottimizzare le prestazioni senza sacrificare affidabilità. Dopo 17 anni il motore al primo test al banco erogava tutti i suoi 150cv e anche qualcosina in più, un'ottima base di partenza su cui lavorare! Questo 1.9 Mjet è veramente un gioiellino; generosissimo, può diventare più che brillante e restare incredibilmente parco nei consumi quando si va col piede leggero (sfioro i 17km\l), anche il sound non è niente male riuscendo quasi a ruggire in accelerazione, non si può chiedere di più ad una GT!
Reparto sospensioni con le sue molle originali (-1,5 di serie) con sotto ammo economici della 156 sempre a fondocorsa (!), quasi inguidabile; ripristinati gli - introvabili - ammo Alfa ribassati originali, trovati usati dopo lunga ricerca, riportati ai valori di fabbrica da Cappelli di Milano. Gommata Goodyear Eagle Asy-6 con convergenza ad hoc da gommista-pilota di Locorotondo BA che l'ha leggermente chiusa rispetto ai valori originali. Risultato l'auto è incollata a terra, potente quanto basta con i sui 185cv ed estremamente divertente alla guida sul misto grazie all'ottimo reparto sospensioni ed al Q2 che in curva fa veramente la differenza consentendo uscite molto veloci. Sedile di guida ottimamente contenitivo che quasi ti stringe ai fianchi e ti blocca in posizione, sterzo sufficientemente diretto e sensibile, strumenti perfettamente visibili e molto cool a mio parere. Fra sospensioni e cerchi 18 l'assetto resta piuttosto rigido e lo sconnesso non è per niente gradevole ma è il prezzo da pagare.. Cambio ok, non cortissimo ma tutto sommato rapido anche se avrei preferito una spaziatura diversa sopratutto fra 2a e 3a. Nonostante le dimensioni esterne contenute l'abitabilità posteriore è più che buona per due persone specie in altezza, il bagagliaio molto ampio con sedili abbattibili. Una linea pulita e filante dalla matita di Bertone che ancora adesso mi fermo a guardarla incantato quando scendo dall'auto
Clima, cristalli, hifi Bose, sensori parcheggio, tutto funziona ok. In conclusione un'auto veramente eccezionale da portarsi a casa a costi ridicoli e senza tanti orpelli e dispositivi tanto superflui quanto inutili. Se ne trovate una buona mettetela in garage senza esitare )
Reparto sospensioni con le sue molle originali (-1,5 di serie) con sotto ammo economici della 156 sempre a fondocorsa (!), quasi inguidabile; ripristinati gli - introvabili - ammo Alfa ribassati originali, trovati usati dopo lunga ricerca, riportati ai valori di fabbrica da Cappelli di Milano. Gommata Goodyear Eagle Asy-6 con convergenza ad hoc da gommista-pilota di Locorotondo BA che l'ha leggermente chiusa rispetto ai valori originali. Risultato l'auto è incollata a terra, potente quanto basta con i sui 185cv ed estremamente divertente alla guida sul misto grazie all'ottimo reparto sospensioni ed al Q2 che in curva fa veramente la differenza consentendo uscite molto veloci. Sedile di guida ottimamente contenitivo che quasi ti stringe ai fianchi e ti blocca in posizione, sterzo sufficientemente diretto e sensibile, strumenti perfettamente visibili e molto cool a mio parere. Fra sospensioni e cerchi 18 l'assetto resta piuttosto rigido e lo sconnesso non è per niente gradevole ma è il prezzo da pagare.. Cambio ok, non cortissimo ma tutto sommato rapido anche se avrei preferito una spaziatura diversa sopratutto fra 2a e 3a. Nonostante le dimensioni esterne contenute l'abitabilità posteriore è più che buona per due persone specie in altezza, il bagagliaio molto ampio con sedili abbattibili. Una linea pulita e filante dalla matita di Bertone che ancora adesso mi fermo a guardarla incantato quando scendo dall'auto
