Non ho capito se hai staccato la batteria durante l'operazione oppure l'hai lasciata collegataSalve ragazzi, anche io ho questo errore solo che l’ho cambiata prima di comprarla mettendone una presa da un’altra alfa Romeo in gara, una Mito sempre 1.6, ma dopo un paio di accensioni si è riaccesa e a questo punto dubito sia quello esattamente il problema.
Salve ragazzi, anche io ho questo errore solo che l’ho cambiata prima di comprarla mettendone una presa da un’altra alfa Romeo in gara, una Mito sempre 1.6, ma dopo un paio di accensioni si è riaccesa e a questo punto dubito sia quello esattamente il problema.
No non l’ho scollegataNon ho capito se hai staccato la batteria durante l'operazione oppure l'hai lasciata collegata
Forse era il caso di staccare la batteria per almeno una decina di minuti per fare un reset del body computer (magari in questo caso non funziona, ma costa poco.No non l’ho scollegata
Stesso errore e stesso modello di auto, ma con 35000 km. Purtroppo non è sufficiente sostituire la sonda lambda: l'ho fatto io, l'ho fatto fare al meccanico, ma lo stramaledetto errore P0130 ricompare senza una logica apparente (credo si basi sulle medie dello storico dei segnali inviati dalla sonda). Sono anni che mi rompe le scatole! Vista da più di un meccanico (anche dell'alfa), ma nessuna soluzione è stata trovata.Buonasera, posseggo una alfa romeo Giulietta anno 2016, versione 1.6 120cv.
Attualmente con 125mila km, da circa un paio di settimane, mi si presenta la spia avaria motore. Premessa; L auto va in modo perfetto, sia prestazioni che consumi, Eseguendo la diagnosi da errore p0130 ( dovrebbe essere sensore 1 labda ). Alcune volte L errore scompare, per poi ricomparire, senza seguire una logica Secondo voi qual è il problema?
Stesso errore e stesso modello di auto, ma con 35000 km. Purtroppo non è sufficiente sostituire la sonda lambda: l'ho fatto io, l'ho fatto fare al meccanico, ma lo stramaledetto errore P0130 ricompare senza una logica apparente (credo si basi sulle medie dello storico dei segnali inviati dalla sonda). Sono anni che mi rompe le scatole! Vista da più di un meccanico (anche dell'alfa), ma nessuna soluzione è stata trovata.
Navigando su internet ho trovato dei resistori che, collegati opportunamente alla sonda lambda, consentirebbero di evitare l'accensione della spia (che manda in sicurezza il motore, il quale inizia poi a comportarsi e a consumare come un trattore).
Qualcuno ha qualche osservazione da fare a proposito del montaggio di questo resistore? La ritenete una soluzione valida?
Grazie a chiunque voglia interessarsi al fattaccio.