Esperienza con Alfa Romeo Giulietta 2.0 Diesel a chilometraggio elevato

La mia comprata a dicembre 2023 con 225.000, adesso ne ha circa 229.000, nessun problema meccanico (2.0 170cv anno 2011)

4 mila km in 15 mesi ?
 
Cosa c’entra magari la usa solamente nel tempo libero e quindi 1/2 volte al mese per fare qualche giro… non è che per forza la gente deve fare 30 mila o più km. Anno dipende… le statistiche dicono che la media e addirittura meno di 10 mila km anno…
 
Buongiorno.
Argomento interessantissimo!
Premetto, sono possessore di giulietta 2,0 diesel 140 cv.
Fino alla soglia di 245,000 km, praticamente solo tagliandi.
Attualmente 252,000 km, sostituita pompa alta pressione e un manicotto alta pressione turbo.
La frizione incomincia a far rumore e devo sostituirla a breve.
Ora mi chiedevo, che tipo di manutenzione straordinaria conviene fare e cosa controllare per percorre altre decine di migliaia di km con una buona dose di affidabilità.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
- Informazione Pubblicitaria -
Non c’è una regola fissa dipende da tanti fattori stile guida percorsi ecc.. ovviamente con avanzare dei km la manutenzione e i lavori da fare possono aumentare ma le frizioni moderne a comando idraulico durano 200/300 mila km iniettori pompa ecc possono durare come il motore così come turbina ecc su auto con. Molti km è meglio fare manutenzione e controlli regolari come su qualsiasi altra auto e sostituire quando si rompe o usura qualcosa. sostituire preventivamente ha dei costi che su auto con abbastanza km e Anni non ha molto senso..
 
  • Like
Reactions: kormrider
E vero Gigivicenza, non c'è una regola fissa. Su questo sono d' accordo.
Ma se si vuole tenere l' auto per altri km, non si può aspettare che accada la cosa.
Leggendo il forum e informandosi in giro, la giulietta ha alcuni difetti cronici.
La pompa alta pressione è una di quelli.
Poi la frizione, che sui cambi marci e in D a volte ho avuto l' impressione di slittamento.
Poi c'è l' alternatore ,che con il kilomettraggio può dare problemi.
Sulla 147 ho cambiato frizione, alternatore e 1 iniettore.
Sulla Giulietta mi aspettavo di dover rifare la frizione, oltre alla pompa alta pressione e alternatore come conseguenza.
Quindi mi sto chiedendo e di conseguenza informarmi se c'è altro da guardare.
 
Olio e filtro tassativi ogni 8000 ~ 10.000km
Distribuzione completa ogni 80.000 ~ 90.000km oppure 5 anni
Frizione e volano quando è ora
Idem pompa alta pressione
Gli iniettori per farli durare basta usare additivi buoni e cambiare il filtro del gasolio tassativo ogni 10.000km e soprattutto fare riferimenti costanti con il gasolio più raffinato.
Olio dei freni e liquido refrigerante ogni 2 anni

Due cose che vanno fatte fin da subito e dovevano già essere fatte da quando la macchina era nuova sono la rimozione totale in blocco del filtro minchiarticolato e di quell'altra porcheria della valvola egr. Togliendo di mezzo queste inutili porcherie si aumenta l'affidabilità del motore. Naturalmente va modificato anche il recupero vapori dell'olio.
 
  • Like
Reactions: rasslthelegend
Egr già provveduto.
Per la turbina, altro pezzo delicato, come ci comportiamo?
 
La turbina per farla campare a lungo va eliminato il recupero vapori dell'olio e va usato olio di qualità cambiato anche prima dei 10.000km. Evitare di tirare a freddo e dopo una tirata procedere pianino per qualche chilometro e poi attendere almeno 5 minuti fermi al minimo prima di spegnere.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Non ha senso sostituire mezza auto se auto va bene e non da problemi solo per prevenzione un auto da 5/10 mila euro non si spende migliaia di euro se non necessari… si fa la manutenzione e si cambia quello che serve e si va avanti così finché si vuole quando ci sono problemi si va in officina e si ripara.. ma comunque se si usa la macchina decente e si fa la manutenzione al 90% si arriverà a 300 mila km con qualsiasi auto senza aver sostituito mezza auto… se invece mini di fa mille paranoie e ma ha 200
Mila km cambia testata turbina pompa iniettori ecc ecc meglio che si compra un auto nuova!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Dipende anche da che esperienza si ha con vetture con kilometraggio elevato.
Concordo con te su alcuni punti.
Certo arrivi a 200.000 km, ti è andata bene, minima manutenzione, cambi macchina e amen.
Arrivi a 245 mila e parte la pompa alta pressione.
Un manicotto turbo, ci sta!
La frizione è quasi arrivata, ci sta!
I dischi freno da cambiare, sono sempre i suoi originali.
Ora mi domando e chiedo a voi del forum, sarà il caso di riguardare anche la turbina e altre cosette?
Il concetto è semplice:
Km elevati= usura.
Usura = manutenzione straordinaria e programmata.
Altrimenti, come ho accennato all' inizio, la cambi.
Se, per qualunque motivo si decide di tenerla, occorre spenderci!
 
X